Politica
Fugatti: grazie all’unità tra Trento e Bolzano otteniamo risultati importanti per il nostro territorio

“I numeri della manovra di bilancio per l’anno 2022 dimostrano che la Regione fornisce il proprio rilevante contributo al riequilibrio della finanza pubblica a carico delle due Province, rafforzando in tal modo il sistema istituzionale integrato dei tre enti e gli effetti positivi nei confronti di tutti i cittadini dei nostri territori.
L’ottima sinergia tra la Regione e le province di Bolzano e Trento ci ha permesso, di ottenere importanti benefici finanziari negli accordi con lo Stato, attraverso il quale si sono ottenute legittime rivendicazioni delle nostre Autonomie, da tempo non riconosciute“.
È quanto ha rivendicato il Presidente della Regione Maurizio Fugatti illustrando al consiglio regionale la nuova legge finanziaria.
“Questa sinergia ci permette adesso di iniziare insieme una nuova interlocuzione con il Governo, con l’obiettivo di ottenere un nuovo accordo sulle partite pregresse per le Province autonome di Trento e di Bolzano.
Parlo delle accise sul carburante ad uso domestico e sui tributi insistenti sugli immobili, nonché, per quanto attiene alle competenze regionali, agli accordi pluriennali per l’esercizio della delega sulla giustizia“.
Fugatti ha ricordato che il confronto è stato avviato pochi giorni fa, assieme al Presidente Kompatscher, in occasione di un incontro con il Ministro dell’Economia e delle Finanze.
“Noi crediamo nell’importanza che attribuiamo al sistema integrato del Trentino Alto Adige/Sudtirol come spazio di azione politica ed istituzionale a favore dell’autonomia, della sua difesa e, in particolare, del suo futuro – ha continuato Fugatti – un sistema integrato che è andato rafforzandosi grazie all’adozione del Protocollo d’intesa e alla possibilità di estendere ad altre materie la collaborazione tra le Provincie di Trento e di Bolzano, una collaborazione che risulta sempre più concreta e in grado di avere ricadute positive sui territori, le comunità, la popolazione del nostro ambito regionale”.
“La direzione di marcia è quella che è stata tracciata in questi anni di fruttuosa collaborazione – ha concluso Fugatti – non deve essere il nostro uno sguardo rivolto, in modo recriminante, al passato. I nostri sforzi, le nostre volontà devono essere retti sempre di più sulla consapevolezza che insieme possiamo rendere più forte, dinamica e protagonista la nostra Autonomia”.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”