Connect with us

Ambiente Natura

Bacini montani: lavori di pulizia lungo i torrenti della Val Badia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’ondata di maltempo che ha investito lo scorso 5 agosto diversi Comuni dell’Alto Adige con violenti nubifragi ed inondazioni ha riguardato anche due Comuni della Val Badia, ovvero a San Vigilio di Marebbe e San Martino in Badia. In quella circostanza, come noto, quasi 100 millimetri di pioggia per metro quadro sono caduti in un’ora, creando numerosi danni.

Il giorno stesso del nubifragio, l’Ufficio bacini montani Est ha immediatamente avviato una serie di lavori di bonifica della zona”, sottolinea il direttore dell’Ufficio Dighe dell’Agenzia per la Protezione civile di Bolzano, Fabio De Polo.

A Longiarù, nel Comune di San Martino in Badia, la squadra di costruzione guidata dal caposquadra Siegfried Moling ha prestato una serie di interventi presso il rio di Bronsara, il rio di Bioc, il rio di Campill e il rio di Chessl”, evidenzia il capocantiere Michael Baumgartner. Nel rio di Bronsara è stato necessario rimuovere enormi quantità di materiale depositato attraverso la formazione di argini.






Nel rio di Chessl, sono state ripristinate le linee erose (elettricità, acqua, trasmissione dati) in collaborazione con l’Azienda elettrica e il Comune. Complessivamente per le misure di emergenza nel Comune di San Martino in Badia sono stati investiti circa 400.000 euro.

A San Vigilio di Marebbe, la squadra di costruzione guidata dal caposquadra Heinz Baumgartner è stata impegnata soprattutto nei lavori di bonifica del rio di Furcia, del rio di Corte e del rio di San Vigilio”, rileva il capocantiere Michael Baumgartner.

L’ultimo intervento è attualmente in corso sul rio di San Vigilio lungo la Centrale elettrica, dove si sta riparando il muro con pietre ciclopiche. In collaborazione con l’Ufficio idrologia e dighe, sono stati effettuati inoltre dei lavori presso la Stazione di misurazione di Longega. Per questi interventi nel Comune di San Martino è previsto un investimento di circa 300.000 euro.



Bolzano Provincia4 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero6 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia9 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero9 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia9 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia9 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano12 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige12 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia12 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia13 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti