Connect with us

Alto Adige

On the road: grande interesse per il tema dello “Streetwork”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Operatrici e operatori di strada, collaboratori nelle attività per i giovani, ricercatori, operatori sanitari e sociali, rappresentanti della politica, hanno affollato oggi (2 dicembre) il cortile di Palazzo Widmann, a Bolzano.

L’Ufficio provinciale per il servizio giovani, il Forum prevenzione e la rete delle associazioni giovanili “Netz” hanno organizzato la conferenza “On the road” per approfondire il tema dello streetwork e per discutere la pratica futura del lavoro sociale di strada.

Il lavoro di strada ha una funzione sociale strategica estremamente rilevante“, ha dichiarato l’assessore provinciale Philipp Achammer all’inizio dell’evento. Esso raggiunge e sostiene proprio coloro che sono irraggiungibili per tutti gli altri servizi e punti di contatto. “La conferenza serve sia a determinare la situazione attuale che a definire le prospettive future, soprattutto per quanto riguarda le crescenti sfide e le aspettative in costante aumento della società“, ha dichiarato l’assessore provinciale Achammer.






Lorenzo Camoletto, dell’Università della Strada di Torino ha poi affrontato la situazione dello Streetwork in Italia, mentre Rebecca Fröhlicher e Raffael Bolli di “sip züri“, l’ufficio del Dipartimento sociale di Zurigo responsabile del lavoro di prossimità nelle strade della città Svizzera, hanno evidenziato situazioni complesse e relazioni di aiuto in strada.

Successivamente, Sergio Previte, del Forum prevenzione ha presentato la Carta dei valori della rete dello Streetwork in Alto Adige. La Carta dei valori dello Streetwork è stata redatta dal gruppo di lavoro in cui collaborano i 20, tra operatrici e operatori di strada, dell’Alto Adige.

Il documento definisce in modo inequivocabile in cosa consiste lo Streetwork ed è un punto di riferimento per tutti gli operatori sociali di strada in Alto Adige, come è stato sottolineato oggi. Il concetto di “Attività mobile per i giovani in Alto Adige” è stato presentato alla fine da Tobias Stecher del Servizio giovani dell’Alta Val Venosta.



Bolzano Provincia40 minuti fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero3 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia6 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero6 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia6 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia6 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano9 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige9 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia9 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia10 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige24 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero24 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti