Connect with us

Bressanone

Bosco ripariale di Bressanone, uno studio esplosivo deve diventare pubblico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La votazione in Consiglio provinciale sulla mozione relativa al disboscamento della foresta golenale nella zona industriale di Bressanone è stata sospesa. Franz Ploner mirava ad impegnare la Giunta provinciale ad adottare adeguate misure di tutela per questo tipo di foreste di questo tipo, nel frattempo la situazione di Bressanone sarà oggetto di un’audizione. Una relazione di esperti, finora tenuta sotto chiave, svolgerà un ruolo importante in questo senso.

A livello provinciale e comunale, il Team K si batte da tempo per la conservazione del bosco ripariale di Bressanone, cercando di impedirne la sparizione di questo particolare angolo di natura.

Ancora una volta l’Svp predica sulla sostenibilità, ma senza coerenza. Il Comune di Bressanone dispone da oltre un anno di uno studio che potrebbe non piacere affatto ai sostenitori della vendita e del disboscamento della foresta. In questo documento si può leggere che le misure di compensazione previste non sono sufficienti“, afferma il consigliere provinciale Franz Ploner.

Sabine Mahlknecht, consigliera comunale del Team K, è sulla stessa linea: “Abbiamo affrontato più volte la questione con il sindaco di Bressanone e siamo delusi dal fatto che i comuni fingano di essere sostenibili e rispettosi dell’ambiente, ma allo stesso tempo siano pronti senza battere ciglio a disboscare foreste così importanti come il bosco golenale di Bressanone”.

Dal 2021, infatti, il Comune di Bressanone ha commissionato – e pagato quasi 10mila euro – uno studio, per analizzare con oggettività lo stato del bosco ripariale e proporre adeguate compensazioni.

Questo documento è custodito gelosamente in Comune ed è disponibile solo per un uso istituzionale interno, il che solleva diverse perplessità. Franz Ploner sta ora spingendo per la sua pubblicazione, in modo che il dibattito politico possa basarsi su ulteriori, interessanti elementi.

Sport3 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino12 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero15 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano15 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige15 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia15 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti