Connect with us

Alto Adige

Maestri di sci: Claudio Zorzi getta la spugna

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Claudio Zorzi, brissinese, storico presidente dei maestri di sci altoatesini, lascia. Dopo 16 anni di presidenza del comitato e in “zona Cesarini”, con un colpo a sorpresa.

Lo fa durante l’assemblea generale, tenutasi al “Forumdi Bressanone sabato scorso. Un’assemblea che, contrariamente alle edizioni precedenti, alle quali era presente un piccolo manipolo di maestri, questa volta è risultata affollatissima: oltre 300 presenti ed oltre 200 le deleghe.

Subodorando quanto stava per andare in onda, Zorzi è andato al microfono e, anticipando l’esito delle votazioni, ha annunciato di non ricandidarsi alla presidenza. Dietro, c’era aria di “golpe” se così si può dire. Aria rivoluzionaria fomentata, pare, da Jürgen Wirth Anderlan, maestro di sci di Caldaro, barbuto ex comandante degli Schützen, dimessosi ai primi di gennaio dello scorso anno a seguito di uno scandalo legato ad un video-rap (poi cancellato dai social), titolato “Mamma Tirol”, nel quale affermava che gli altoatesini vivono nella nazione sbagliata e che sono circondanti da bugiardi e spie, che non conoscono più “Ander” (Andreas Hofer) ma Greta (Thunberg) e che da 100 anni sono trattati come una prostituta da pochi soldi.

Questo per inquadrare il personaggio. Da qualche settimana, attraverso i social, aveva messo pesantemente sotto accusa Zorzi, soprattutto per ciò che concerne i “ristori”, concessi ai maestri per la mancata attività a seguito del Covid e della chiusura delle piste. Zorzi si era dichiarato infatti “soddisfatto”, dei 7 mila e 500 euro (tetto massimo) che i maestri richiedenti avrebbero percepito per la mancata attività.

Comportamentomolle e disinteressato”. Dietro, pare esservi, ancora una volta, la politica: Zorzi è stato definito “espressione del sistema politico altoatesino”, e dunque ad opporsi al suo modo di operare un’ala più oltranzista quale quella rappresentata ideologicamente dai “tiratori”.

Tanto che l’ex comandante Wirth Anderlan avrebbe sponsorizzato la candidatura di Roland Antholzer, capo della scuola sci di Passo Oclini, anche se lo stesso Antholzer rifiuta di essere ritratto come un’espressione di Wirth Anderlan. Come spesso accade, a spuntarla nelle elezioni è stato il terzo candidato: il maestro di sci e imprenditore della Val Gardena Robert Demetz. Con Claudio Zorzi si chiude un’epoca.

Lui, 70 anni il prossimo 2023, oltre ad essere stato presidente, maestro di sci, laureato Isef e insegnante, è stato, vale ricordarlo, co-progettista e collaudatore di materiali tra cui i famosi (allora) scarponirossi” da gara della Garmont. Altri tempi.

Per scongiurare un colpo di stato, lo storico presidente dei maestri di sci, Claudio Zorzi, ha gettato la spugna all’ultimo secondo. Uno dei tiratori di fili sullo sfondo era l’ex capo di Schützen Jürgen Wirth Anderlan.



Sport6 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino15 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero18 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano18 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige18 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia18 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti