Alto Adige
Ampliati i servizi di assistenza per gli anziani

In futuro le persone anziane che necessitano di assistenza potranno usufruire di un’offerta aggiuntiva: con “Assistenza abitativa plus“, avranno a disposizione, se necessario, servizi di assistenza e supporto nella propria unità abitativa all’interno di una struttura condivisa .
A Prato allo Stelvio sono già in corso i lavori per la realizzazione di questa offerta; sono previsti 22 posti letto aggiuntivi per l’Assistenza abitativa plus nel nuovo edificio degli appartamenti condivisi, Sant’Antonio, della Comunità comprensoriale della Venosta. Oggi (29 novembre), su proposta dell’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg, la Giunta provinciale ha riunito e unificato le disposizioni relative a quest’offerta.
L’Assistenza abitativa plus è un’offerta supplementare e si basa sul concetto di alloggio accompagnato e assistito. Ciò significa che le persone anziane bisognose di cure non si trasferiscono direttamente in una residenza per anziani, ma usufruiscono prima della possibilità di un alloggio assistito.
È possibile usufruire di diversi servizi e assistenza, come la pulizia o la fornitura e la consegna dei pasti. Con la nuova offerta “Assistenza abitativa plus” viene offerto un servizio notturno, che viene eseguito dal titolare del servizio o anche da un’organizzazione esterna idonea (come la Croce Bianca o la Croce Rossa).
Componenti fisse dell’offerta di servizi dell’Assistenza abitativa plus sono, inoltre, la pulizia dell’unità abitativa e la fornitura di tutti i pasti. “L’obiettivo della nuova offerta è quello di consentire agli anziani di vivere in modo indipendente il più a lungo possibile, anche se hanno già bisogno di cure”, spiega l’assessora provinciale Deeg.
In Alto Adige ci sono attualmente 135 posti per l’accompagnamento e l’assistenza abitativa, 222 per l’accompagnamento abitativo e 9 posti per l’alloggio assistito. Il servizio, di cui possono usufruire gli anziani di età superiore ai 65 anni residenti in Alto Adige, è offerto principalmente dalle residenze per anziani e dai Comuni.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino7 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”