Alto Adige
Il Servizio strade è pronto per le imminenti nevicate

Anche quest’inverno, dalle loro 47 stazioni, i cantonieri del Servizio strade controllano gli oltre 2800 chilometri di arterie provinciali e statali in tutto l’Alto Adige. Quando la neve raggiunge uno spessore di circa cinque centimetri, gli addetti vengono chiamati per mantenere le strade percorribili con spazzaneve e frese, ma anche con spargitori di sale.
Ridurre il parco macchine ed adeguarlo alle esigenze
“Nell’interesse della sicurezza stradale, negli ultimi anni sono stati sostituiti diversi veicoli e attrezzature“, afferma l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider. “Quasi 50 mezzi saranno sostituiti entro il 2030 attraverso un programma di investimento mirato. In seguito, il parco macchine sarà più piccolo, ma più versatile“, afferma Alfreider.
Soprattutto per la manutenzione invernale delle strade sono necessari veicoli adatti, perché più della metà della rete, lunga 2826 chilometri, si trova a un’altitudine superiore ai 1000 metri sul livello del mare, sottolinea Alfreider. Attualmente, il Servizio strade conta quasi 220 veicoli per lo sgombero della neve.
Nel complesso, il Servizio è ben attrezzato per le operazioni invernali, afferma il direttore di Ripartizione, Philipp Sicher. Ad esempio, la reperibilità è organizzata con 480 cantonieri per eventuali interventi. “Sono pronte anche più di 12.000 tonnellate di sale da spargere sulle strade”, spiega Sicher. Tuttavia, il sale viene utilizzato solo nelle aree critiche e la regola è: quanto necessario, ma il meno possibile, spiega il direttore del Dipartimento.
In caso di forti nevicate, guidare solo con attrezzature invernali
È anche importante che gli utenti della strada adattino il loro stile di guida alle condizioni invernali, perché questo può contribuire molto alla loro sicurezza stradale, sottolineano sia Alfreider che il direttore della Ripartizione, Sicher.
Quando le nevicate sono particolarmente abbondanti, è importante prestare molta attenzione e mettersi alla guida solo quando è assolutamente necessario. In ogni caso è indispensabile la presenza dell’attrezzatura invernale.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”