Alto Adige
“Euregio fa scuola”: iscrizioni aperte fino al 14 aprile 2023

Dalla storia dell’Euregio alle diverse lingue e al suo futuro. Attraverso dieci unità didattiche tematiche, gli alunni e le alunne delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Tirolo, Alto Adige e Trentino imparano a conoscere l’Euregio.
A fine percorso possono creare il proprio poster, che presenta la collaborazione dell’Euregio e partecipare al concorso transfrontaliero “Euregio fa scuola“, giunto alla sua 3a edizione. Le candidature possono essere presentate inviate tramite il sito dedicato fino al 14 aprile 2023. In palio premi in denaro per un totale di 5.000 euro attendono le nove classi vincitrici, tre per ciascun territorio. La cerimonia di premiazione dei vincitori si terrà il prossimo maggio in Alto Adige.
“L’Euregio è sinonimo di cooperazione e coesione: questo è lo spirito motto del concorso ‘Euregio fa scuola’”. Gli alunni di una classe creano poster informativi e imparano così a conoscere le molte sfaccettature dell’Euregio in modo giocoso. In questo modo non solo si promuove la conoscenza dell’Euregio e la cooperazione transfrontaliera, ma le classi scolastiche possono anche vincere premi notevoli”, affermano, Maurizio Fugatti, presidente della Provincia di Trento e attuale presidente dell’Euregio, Anton Mattle, capitano del Tirolo, e Arno Kompatscher, presidente della Provincia di Bolzano, invitando a partecipare al concorso.
Conoscere l’Euregio attraverso dieci unità didattiche tematiche interattive
Le classi che si pre-iscriveranno riceveranno un poster che rappresenta il territorio dell’Euregio diviso in 10 tasselli, una sorta di puzzle da appendere in classe e da personalizzare una volta completata l‘unità didattica relativa. Le varie unità didattiche affrontano diversi argomenti relativi alla regione europea quali musica, storia, lingue e molto altro e vengono presentati in modo ludico anche attraverso quiz, video e giochi interattivi.
Le istruzioni dettagliate su come svolgere i compiti per ogni argomento sono disponibili sulla piattaforma di apprendimento euregio.ph-tirol.at, disponibile sia in tedesco che in italiano. A fine percorso la classe fotografa il puzzle e lo carica sul sito di “Euregio fa scuola”.
I poster pervenuti verranno valutati da 3 giurie territoriali (composti da esperti del mondo della scuola) sulla base di criteri quali originalità, creatività e contenuti. Ogni giuria selezionerà 3 poster vincitori (3 per territorio) che verranno premiati durante una cerimonia finale che si terrà nel mese di maggio in Alto Adige. La scadenza per l’invio del poster è il 14 aprile 2023.
Progetto di grande successo
“Euregio fa scuola” è un progetto faro dell’Euregio, che è stato lanciato su iniziativa dell’ex capitano del Tirolo Günther Platter nel 2021. “Euregio fa scuola permette agli alunni di superare i confini e di conoscere meglio le caratteristiche e i punti in comune dei 3 territori dell‘Euregio. Questo progetto è un importante tassello per far conoscere l’Euregio e contribuisce ad avvicinare il Tirolo, l’Alto Adige e il Trentino“, spiega il capitano del Tirolo Mattle, soddisfatto per le numerose adesioni delle scuole tirolesi.
Due scuole altoatesine premiate
L’anno scorso hanno partecipato al concorso 53 classi della scuola primaria e secondaria di primo grado del Tirolo, Alto Adige e Trentino. Tre classi per ciascuno dei tre territori che compongono l’Euregio sono state premiate. In Alto Adige, si tratta dell’Istituto Sacro Cuore Rio di Pusteria, classi 3A e 3C e le classi 4 e 5 della scuola primaria Badia.
In Tirolo, si tratta della scuola primaria di Kufstein (interclasse), della classe 4A della scuola secondaria di Sillian e della scuola secondaria di Matrei am Brenner (interclasse). Per il Trentino sono stati premiati l’Istituto Comprensivo Trento 1, classe 3D; Istituto Comprensivo di Strigno e Tesino, classe 2E e l’Istituto Comprensivo di Levico Terme, classe 5D.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano4 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero4 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”