Connect with us

Arte e Cultura

Capture the Flag in collaborazione con le università di Bolzano, Trento e Verona

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ieri 26 Novembre 2022 si è tenuto il primo Capture the Flag in collaborazione con le università di Bolzano, Trento e Verona.

La competizione informatica destinata ai giovani talenti appassionati di cyber security ha come obiettivo la ricerca di vulnerabilità software e la conquista delle bandierine. Un nuovo modo di formare gli studenti, stimolare la loro curiosità e incentivare il divertimento.

Un’iniziativa nata in collaborazione con le università per sensibilizzare i giovani talenti del futuro a riconoscere e gestire frodi, ricatti, furti di dati; un tema rivolto ormai a tutti singolarmente e non solo alle aziende.






Per una durata di 8 ore, la competizione ha avuto inizio ieri mattina alle ore 9.00 con l’accoglienza dei partecipanti nell’area aziendale allestita a tema. Ogni partecipante, ricevuta la shopper con il materiale necessario e diversi gadget per affrontare la sfida, ha acceduto al portale web creato per l’occasione per conquistare le 6 bandierine.

La competizione non si è mai interrotta fino alle ore 17.00. Gli studenti, presi da righe di
codice e dall’andamento intenso della sfida, hanno abbandonato le proprie postazioni
solo per concedersi una breve pausa caffè al mattino e per la pausa pranzo a buffet.

Al termine del tempo previsto, gli amministratori delegati Hubert Kofler e Michael Piok e
il Business Unit manager Georg Kostner hanno consegnato rispettivamente il primo
premio del valore di 2.000 euro, il secondo pari a 1.000 euro e il terzo di 500 euro alle
squadre vincitrici. A conquistare il podio:

– Il team Cyberspeck, con 3700 punti costituito da Sebastian Cavada, studente
dell’universita’ di Bolzano, Lorenzo Bevilacqua, Davide Ciacciolo, Alessandro
Mizzaro e Ivan Valentini iscritti all’università di Trento.

– Il team GRD con 1700, provenienti dall’ateneo trentino composto da Luca Degani,
Matteo Golinelli e Carlo Ramponi

– Il team Pearàck di Matteo Cavaliere, Cristiano Dibari, Alessandro Righi, Matteo
Grella, Enrico Lonardi provenienti dall’università di Verona con 1700 punti ottenuti
in maggior tempo rispetto ai secondi classificati.

La giornata si chiude con l’emozione e l’adrenalina dei partecipanti felici di aver fatto
una nuova esperienza, aver arricchito il proprio bagaglio di conoscenze e aver stretto
un legame con l’azienda per future collaborazioni curriculari o lavorative. Qui il video della premiazione.



Italia & Estero11 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport13 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo17 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero19 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano19 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia20 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia21 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport23 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero23 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti