Alto Adige
La Questura di Bolzano celebra la «Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne»

La Polizia di Stato è da sempre impegnata ad assicurare la tutela dei diritti e la promozione dello sviluppo della condizione femminile nella società.
In tale ottica, già da diversi anni è in atto la campagna permanente denominata “…Questo non è amore”, finalizzata a far sentire la vicinanza delle Istituzioni alle donne vittime di violenza di genere e destinata alla sensibilizzazione dell’intera popolazione su un fenomeno di rivelante attualità.
Nel solco di tale progetto si inseriscono, attraverso un impegno quotidiano e costante a livello territoriale da parte degli Uffici della Polizia di Stato, gli interventi svolti presso le scuole, le conferenze organizzate con enti locali nonché, sotto il profilo degli strumenti di Polizia, l’utilizzo in modo sempre crescente di provvedimenti e misure cautelari volti alla prevenzione del problema, in particolare mediante l’adozione dell’ammonimento del Questore.
In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, in programma domani, venerdì 25 novembre, la Questura di Bolzano ed i Commissariati di Pubblica Sicurezza da essa dipendenti, Merano, Bressanone, Brennero e San Candido, si renderanno parte attiva per la promozione della predetta campagna “…Questo non è amore”, attraverso una serie di iniziative strettamente correlate tra loro.
In particolare, nel pomeriggio, presso il centro commerciale “Twenty” di Bolzano, nell’atrio antistante l’entrata del supermercato posto al piano terra, sarà presente personale specializzato della Questura di Bolzano che si metterà a disposizione della cittadinanza, illustrando la tematica e fornendo indicazioni utili.
Verrà a tal fine allestito uno stand all’interno del quale sarà distribuito materiale informativo, tra cui la brochure intitolata come la campagna.
Con tale opuscolo, elaborato dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, si vuole offrire alla popolazione un servizio di divulgazione, sensibilizzazione ed aiuto sui temi del contrasto alla violenza di genere, anche per l’emersione del “sommerso”, con l’obiettivo di aiutare le donne a difendersi da violenze fisiche, psicologiche, verbali ed economiche.
Inoltre, in adesione all’iniziativa “Orange The World” promossa da “UN Women”, ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere, impegnato nella lotta verso ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, sarà illuminato nella serata, con luci di colore arancione, l’ingresso della locale Questura.
In serata, inoltre, appartenenti alla Squadra Mobile della Questura prenderanno parte, in qualità di relatori, ad un convegno sul tema, organizzato dalla GEA presso il Teatro Cristallo, a cui sarà presente anche il Questore di Bolzano, Giancarlo Pallini.
Le iniziative a sostegno della campagna di sensibilizzazione coinvolgeranno come detto anche i Commissariati di P.S. presenti sul territorio provinciale, i quali provvederanno a mettere a disposizione e ad illustrare alla cittadinanza il materiale informativo del progetto ”…Questo non è amore”, nell’ambito delle diverse attività istituzionali in cui saranno coinvolti.
In particolare, l’Associazione Rete Antiviolenza, in collaborazione con il Comune di Merano, organizzerà una fiaccolata alla quale parteciperà personale del Commissariato locale, con il concorso delle pattuglie in servizio di controllo del territorio. L’evento pubblico coinvolgerà anche alcune scolaresche che presenteranno la loro performance sulla tematica della violenza di genere.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”