Connect with us

Alto Adige

La Questura di Bolzano celebra la «Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne»

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Polizia di Stato è da sempre impegnata ad assicurare la tutela dei diritti e la promozione dello sviluppo della condizione femminile nella società.

In tale ottica, già da diversi anni è in atto la campagna permanente denominata “…Questo non è amore”, finalizzata a far sentire la vicinanza delle Istituzioni alle donne vittime di violenza di genere e destinata alla sensibilizzazione dell’intera popolazione su un fenomeno di rivelante attualità.

Nel solco di tale progetto si inseriscono, attraverso un impegno quotidiano e costante a livello territoriale da parte degli Uffici della Polizia di Stato, gli interventi svolti presso le scuole, le conferenze organizzate con enti locali nonché, sotto il profilo degli strumenti di Polizia, l’utilizzo in modo sempre crescente di provvedimenti e misure cautelari volti alla prevenzione del problema, in particolare mediante l’adozione dell’ammonimento del Questore.






In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, in programma domani, venerdì 25 novembre, la Questura di Bolzano ed i Commissariati di Pubblica Sicurezza da essa dipendenti, Merano, Bressanone, Brennero e San Candido, si renderanno parte attiva per la promozione della predetta campagna…Questo non è amore”, attraverso una serie di iniziative strettamente correlate tra loro.

In particolare, nel pomeriggio, presso il centro commerciale “Twenty” di Bolzano, nell’atrio antistante l’entrata del supermercato posto al piano terra, sarà presente personale specializzato della Questura di Bolzano che si metterà a disposizione della cittadinanza, illustrando la tematica e fornendo indicazioni utili.

Verrà a tal fine allestito uno stand all’interno del quale sarà distribuito materiale informativo, tra cui la brochure intitolata come la campagna.

Con tale opuscolo, elaborato dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, si vuole offrire alla popolazione un servizio di divulgazione, sensibilizzazione ed aiuto sui temi del contrasto alla violenza di genere, anche per l’emersione delsommerso”, con l’obiettivo di aiutare le donne a difendersi da violenze fisiche, psicologiche, verbali ed economiche.

Inoltre, in adesione all’iniziativa “Orange The World” promossa da “UN Women”, ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere, impegnato nella lotta verso ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, sarà illuminato nella serata, con luci di colore arancione, l’ingresso della locale Questura.

In serata, inoltre, appartenenti alla Squadra Mobile della Questura prenderanno parte, in qualità di relatori, ad un convegno sul tema, organizzato dalla GEA presso il Teatro Cristallo, a cui sarà presente anche il Questore di Bolzano, Giancarlo Pallini.

Le iniziative a sostegno della campagna di sensibilizzazione coinvolgeranno come detto anche i Commissariati di P.S. presenti sul territorio provinciale, i quali provvederanno a mettere a disposizione e ad illustrare alla cittadinanza il materiale informativo del progetto ”…Questo non è amore”, nell’ambito delle diverse attività istituzionali in cui saranno coinvolti.

In particolare, l’Associazione Rete Antiviolenza, in collaborazione con il Comune di Merano, organizzerà una fiaccolata alla quale parteciperà personale del Commissariato locale, con il concorso delle pattuglie in servizio di controllo del territorio. L’evento pubblico coinvolgerà anche alcune scolaresche che presenteranno la loro performance sulla tematica della violenza di genere.

Italia & Estero2 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero2 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero2 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA5 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige10 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero13 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano14 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino14 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria15 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia15 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero16 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino16 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia16 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia16 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati17 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti