Connect with us

Politica

Sill e via Maso della Pieve, due mozioni del Team K per rivitalizzare gli spazi pubblici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo la fase acuta della pandemia, la città ha ancora più bisogno di spazi e idee per vivere la socialità, ritrovarsi, fare musica.

Il Team K presenta due proposte, una per l’area della Sill, che va valorizzata soprattutto nei mesi più caldi, quando la pista di pattinaggio è chiusa; l’altra per offrire nuovi spazi di aggregazione a chi vive in via Maso della Pieve.

La zona della Sill è un angolo splendido della nostra città, dalle interessanti potenzialità inespresse. Fresco nelle nostre estati sempre più torride, immerso nel verde e caratterizzato da un canyon dai passaggi spettacolari, la zona è anche sufficientemente isolata da non arrecare alcun disturbo nell’eventualità vi si organizzino feste e manifestazioni.

Nei mesi più caldi, quando la pista non è ghiacciata, l’area è sostanzialmente deserta ed è davvero un peccato in una città che ha ‘fame’ di spazi aggregativisostiene il primo firmatario della mozione Thomas Brancaglion -. Per questo chiediamo al Comune di creare le condizioni per un utilizzo sicuro della zona su cui sorge l’impianto sportivo, che nello spirito della nostra mozione va messo a disposizione per manifestazioni musicali, culturali e per i giovani“.

Discorso in parte analogo lo si può fare per via Maso della Pieve, dove il grande parcheggio di fronte al cimitero è quasi sempre sottoutilizzato.

La zona è priva di parchi pubblici e spazi sociali e i residenti si trovano a vivere stretti tra una strada trafficata e la ferrovia – spiega il primo firmatario della mozione Matthias Colognae per questo abbiamo pensato di dedicare a fini sociali una porzione di parcheggio. Al Comune chiediamo di condurre un percorso partecipato con le ed i residenti e le associazioni, per raccogliere idee utili a migliorare la qualità urbanistica della zona“.

Trentino3 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero6 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano6 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige6 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia6 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige23 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti