Connect with us

Valle Isarco

Il bis dell’Ibis a Vipiteno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Erano stati osservati già nel 2019, ma la notizia era passata quasi sotto silenzio. Eppure ieri, 20 novembre, nel pomeriggio, sono atterrati – e mai espressione fu più calzante, visto il luogo –nuovamente nei pressi dell’ aeroporto, o meglio, del campo di volo di Vipiteno.

Una piccola colonia, una ventina di individui circa di ibis eremita, Waldrappe in tedesco, ha fatto sosta, esattamente con le stesse modalità di tre anni or sono, proprio nella città dei Fugger.

Il gruppo, si è mosso a terra fino all’imbrunire, poi, per i pochi astanti, si è eclissato, confondendosi con l’oscurità. Lo stormo fa probabilmente parte di quel progetto, messo in campo da un gruppo di studiosi, di reintroduzione della specie, scomparsa da oltre tre secoli nella maggior parte d’Europa e reintrodotta con un paio di coppie importate attraverso l’Austria, a Überlingen, Lago di Costanza, nel 2017.






Allora, per convincere lo stormo a migrare, era stata condotta una spettacolare azione con due studiosileaderin deltaplano a motore fino alla laguna di Orbetello. Ma gli ibis erano tornati da dove erano partiti.

L’8 novembre scorso, i primi ibis di Überlingen erano stati portati con un furgone attraverso le Alpi, per indicare ad altri loro simili la rotta verso i quartieri invernali.. Durante un primo tentativo di volo, l’ibis aveva fatto ritorno al suo quartiere invernale in Toscana ed era poi tornato a Überlingen.

Erano partiti da sud circa una settimana fa. Secondo il team dei ricercatori, gli animali sono volati solo a Coira in Svizzera e poi di nuovo a Überlingen. Pare che gli uccelli abbiano semplicemente perso il coraggio quando hanno attraversato un passo di montagna e che svolga anche un ruolo il fatto che ci siano molti giovani uccelli nello stormo di quest’anno. Ora resta da capire se avranno preso la direzione giusta.

Bolzano Provincia4 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero6 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero10 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta10 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero10 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero10 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia10 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia10 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti