Connect with us

Merano

Merano: incontro pubblico sul tema della sostenibilità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Mercoledì 23 novembre, dalle ore 17:30 alle ore 19 nella sala civica di via Huber 8, è in programma un incontro pubblico sul tema della sostenibilità.

Merano è una delle sette città europee che partecipano al progetto europeo JustNature, uno dei cui obiettivi è rafforzare la co-governance, il coinvolgimento dei cittadini e delle cittadine nello sviluppo della città.

Con il sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano, la Rete per la Sostenibilità dell’Alto Adige sta pianificando, per il 2023, cinque conferenze partecipative nei comuni più grandi della provincia. Nel corso di dibattiti pubblici in tutto l’Alto Adige, verranno preventivamente individuati i comuni che hanno il potenziale per organizzare una conferenza partecipativa.






A Merano questo primo dibattito pubblico, sostenuto dal progetto JustNature, si svolgerà mercoledì 23 novembre 2022 dalle ore 17:30 alle ore 19 nella sala civica di via Huber 8.

Tutti i cittadini e tutte le cittadine che hanno già avviato o vorrebbero avviare iniziative per una Merano più sostenibile e una società più equa sono cordialmente invitati/e all’incontro per rappresentare rappresentare le loro idee all’incontro informale.

L’idea delle regioni partecipate è che ogni cittadino/a contribuisca a costruire la comunità che desidera per la propria città e si metta in rete con altri cittadini e altre concittadine impegnati/e.

Durante la riunione in sala civica verranno discusse, tra l’altro, anche le idee ispirano il progetto JustNature.

I dettagli dell’evento sono disponibili sul sito www.future.bz.it nel calendario degli eventi. La Rete per la sostenibilità dell’Alto Adige si occupa dei 17 obiettivi globali per lo sviluppo sostenibile e mette in rete organizzazioni e aziende che lavorano all’attuazione degli obiettivi stessi.

L’iniziativa è realizzata con il finanziamento della Provincia Autonoma di Bolzano e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Bolzano44 minuti fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia18 ore fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano21 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero23 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano24 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia24 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino1 giorno fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero1 giorno fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero2 giorni fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero2 giorni fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta2 giorni fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero2 giorni fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero2 giorni fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti