Connect with us

Alto Adige

I giovani developers disegnano i business del futuro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dagli schermi interattivi che promuovono comportamenti ecosostenibili, al sistema di monitoraggio e profilazione dei clienti attraverso telecamere con sensori di movimento, fino alla piattaforma che suggerisce al turista i percorsi migliori attraverso punti di interesse nel territorio altoatesino.

Sono alcuni dei 6 progetti vincitori del NOI Hackathon SFScon Edition: la maratona che venerdì 11 e sabato 12 novembre, ha visto sfidarsi più di 70 appassionati/e di open software per risolvere le sfide business lanciate da 6 aziende.

L’Hackathon organizzato da NOI Techpark in concomitanza con la 22ª edizione della SFScon, conferenza internazionale che promuove l’uso del Free Software, ha coinvolto: developers, designer, esperte/ di dati, imprenditrici e imprenditori, ricercatrici e ricercatori. Divisi in 17 team, hanno lavorato per 24 ore, non stop, sulla risoluzione dei problemi presentati dalle imprese, generando progetti innovativi Open Source.






In particolare, i giovanissimi – 13 e 14 anni! – Yaroslav Rivny, Andrea Calabretti e Michele Magri, del team Trash Tracer, hanno risolto la problematica di ACS Data Systems AG/SPA, ovvero: come utilizzare mezzi di segnaletica digitale con sensori e servizi cloud per costruire esperienze coinvolgenti che promuovano comportamenti sostenibili.

Il team TyrolSTP, composto da Jan Luca, Devashish Kamble e Enrico Trombetta, invece, ha vinto la sfida posta da Datahub Tirol/Digital Tirol: usare le fonti di datahub.tirol e opendatahub südtirol per mostrare cosa si può fare collegando i dati del nord e del sud del Tirolo.

Il team vYOU, composto da Elias Binder, Andrea Esposito, Francesco Mazzini e Marco Sciacovelli ha lavorato sul progetto di ewo: aggiungere un nuovo servizio al sistema IoT per scattare foto e analizzare le immagini rilevando gli esseri umani.

Il TexWiller, costituito da Thomas Andreatta, David e Sebastian Cavada e Julian Palmarin, è stato premiato invece da lvh.apa e Südbund, per un progetto dedicato ai tag RFID integrati nei tessuti, utile ad esempio per tracciare processi di lavanderia.

Infine, il team Hack Progress di Andrea Janes, Danilo Fink, Sadman Bhuiyan e Helmar Hilber, ha vinto la sfida di Progress Group, ovvero rendere più efficiente la produzione con un algoritmo; mentre ProCam, team composto da Iustina Ivanova, Anjan Karmakar, Sheler Azimi e Sepideh Larimian, ha conquistato Systems Gmbh con un sistema di profilazione dei clienti e User Intelligence tramite analisi video.



Italia & Estero10 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport12 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo16 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero18 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano18 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia19 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia20 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport22 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero22 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti