Connect with us

Politica

Park Vittoria, piccoli passi nella giusta direzione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Recentemente il Team K aveva chiesto un deciso ripensamento del progetto di realizzazione del parcheggio sotto piazza Vittoria: troppi i parcheggi blu previsti inizialmente, che si traducono poi inevitabilmente in un aumento del traffico privato in una zona della città già troppo sotto pressione.

Abbiamo apprezzato l’apertura fatta dalla Giunta in Consiglio comunale sulla possibile revisione del relativo bando di gara, siamo convinti sia un primo passo nella giusta direzione“, sostengono i consiglieri comunali Matthias Cologna e Thomas Brancaglion.

La letteratura sulla mobilità sostenibile è univoca sul punto: più parcheggi significa più traffico privato, che a sua volta si traduce in più smog, rumore e meno qualità della vita e rispetto per l’ambiente. Con un dibattito urgente in Consiglio comunale richiesto dal Team K, sono state ottenute delle prime rassicurazioni dal sindaco in merito al ripensamento della gestione della mobilità nella zona, con l’obiettivo di evitare il trafficoparassitaderivante dalla eterna ricerca di parcheggi.






Naturalmente non basta, ma appunto è un primo passo e porremo la massima attenzione su come la situazione evolverà, anche nelle sedute di commissione che verranno organizzate sul tema commentano i due consiglieri –. Quello che importa è che ora si apre uno spazio per rifare il bando di gara per la realizzazione dell’opera, il che permette di ripensarla”.

Ma la progettazione di piazza Vittoria ovviamente non deve riguardare il solo sottosuolo. “Troppe piazze cittadine risultano anonime e sostanzialmente poco vissute, per usare un eufemismo, anche dopo interventi che hanno causato notevoli spese per le casse pubbliche e lunghi disagi per i residentisostengono Cologna e Brancaglion –. Riteniamo opportuno ripensare anche l’allestimento superiore della futura piazza liberata dalle auto, per renderla più fruibile, più viva e anche più verde, considerato anche il progressivo innalzamento delle temperature”.



Bolzano1 ora fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano18 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano19 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia19 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute20 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia24 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia24 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti