Politica
Lavori Consiglio: bilancio consolidato del Gruppo Provincia

Approvato il documento il bilancio consolidato della “holding” Provincia con i suoi enti, che per l’anno 2021 chiude con un utile di € 130 milioni.
Nel tardo pomeriggio di ieri, la vicepresidente della Provincia Waltraud Deeg ha presentato al plenum la proposta di deliberazione: Approvazione del bilancio consolidato del Gruppo Provincia autonoma di Bolzano per l’anno 2021, che contiene i bilanci degli enti dipendenti dalla Provincia, e spiegato che il relativo risultato ammontava a 130 milioni €.
Paul Köllensperger (Team K) ha fatto riferimento ai proventi di Alperia, e al livello elevato del patrimonio della holding Provincia, pari a 14 mld €, cui però non corrispondeva una pari efficienza. Ha rilevato quindi un errore relativo alla quota di partecipazione della Provincia a PensPlan, e constatato l’esiguità dei dati relativi ad Alperia, criticando inoltre che essa sottoscrivesse contratti in anticipo, che rendono obbligatorio l’acquisto di energia esterna a prezzi alti in caso di calo della produzione. Questo comporta rischi finanziari, tanto che Alperia essa ha acceso un credito di 1,4 mld €, il che dimostra problemi di liquidità.
Hanspeter Staffler (Gruppo verde) ha contestato il breve tempo concesso per commentare un documento così complesso, invitando a trovare un’altra forma di discussione, anche perché si trattava di denaro dei cittadini. Il bilancio riguardava più di 30 enti ausiliari; in ambito privato, società parallele erano create per opportunità finanziaria. Non sempre questi enti lavoravano in maniera più efficiente della Provincia, ma in ogni caso all’efficienza era da preferire, quale ente pubblico, l’effettività.
La vicepresidente Waltraud Deeg ha chiarito che non essendo l’assessora competente avrebbe fatto in modo di fornire la risposta degli esperti, aggiungendo però che il presidente della Provincia aveva risposto già più volte a domande dettagliate sugli enti. In quanto agli investimenti di Alperia, ci sarebbero state risposte dettagliate; la segnalazione su PensPlan sarebbe stata inoltrata e ci sarebbe stata la rettifica, se necessaria.
Ci sono chiare disposizioni di legge che definiscono i compiti delle società partecipate e gli ambiti in cui possono essere attivate, oltre a specifici documenti di programmazione. I revisori dei conti avevano dato parere positivo al documento, che riguardava 157 componenti del gruppo Provincia.
Messa in votazione, la proposta è quindi stata approvata con 14 sì e 13 astensioni. Il plenum torna a riunirsi stamani alle 10.00.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti