Politica
Colloquio online di Kompatscher con la commissaria UE, Gabriel

La politica bulgara, Marija Ivanova Gabriel, è la commissaria europea per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione, la cultura e la gioventù. Oggi (8 novembre) il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha avuto un colloquio online con la commissaria Gabriel.
“In quanto paese piccolo ma autonomo dell’area alpina, la sostenibilità è per noi un aspetto particolarmente importante“, ha sottolineato il presidente Kompatscher alla commissaria Gabriel. “Il nostro focus è rivolto in particolare alle aree rurali. Vogliamo vedere la sostenibilità in un senso ampio e, soprattutto, includervi l’aspetto sociale“, ha sottolineato Kompatscher, riferendosi alle “Giornate della sostenibilità“.
Il presidente ha inoltre presentato alla commissaria europea il Documento (Recommendation Paper) redatto al termine delle Giornate della Sostenibilità con le quattro aree tematiche “Agricoltura e Nutrizione”, “Efficienza Energetica ed Energie Rinnovabili”, “Mobilità Sostenibile” e “Habitat Regionali Resilienti”.
Inoltre, il presidente ha invitato la commissaria Gabriel alla seconda edizione delle Giornate della sostenibilità, “che si svolgerà a fine settembre 2023 e sarà incentrata sulla sostenibilità sociale e sui giovani nelle zone rurali“.
“Questo è un argomento molto importante – ha affermato la commissaria Gabriel– ed è di grande preoccupazione per la Commissione Europea. La visione europea è quella di potenziare e collegare le aree rurali entro il 2040, rendendole resilienti e prospere. Per affrontare le sfide e cogliere le opportunità di prosperità e crescita nelle zone rurali, anche l’innovazione è importante. In quest’ottica è stato creato lo ‘European Startup Village Forum’, che potrebbe interessare anche l’Alto Adige”.
La commissaria e il presidente hanno convenuto sulla necessità di rafforzare l’economia circolare ed i cicli regionali. La commissaria infine ha citato, a titolo di esempio, anche il “Nuovo Bauhaus europeo delle montagne” (New European Bauhaus of the Mountains), in cui è coinvolto anche l’Alto Adige.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”