Connect with us

Politica

Colloquio online di Kompatscher con la commissaria UE, Gabriel

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La politica bulgara, Marija Ivanova Gabriel, è la commissaria europea per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione, la cultura e la gioventù. Oggi (8 novembre) il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha avuto un colloquio online con la commissaria Gabriel.

“In quanto paese piccolo ma autonomo dell’area alpina, la sostenibilità è per noi un aspetto particolarmente importante“, ha sottolineato il presidente Kompatscher alla commissaria Gabriel. “Il nostro focus è rivolto in particolare alle aree rurali. Vogliamo vedere la sostenibilità in un senso ampio e, soprattutto, includervi l’aspetto sociale“, ha sottolineato Kompatscher, riferendosi alle “Giornate della sostenibilità“.

Il presidente ha inoltre presentato alla commissaria europea il Documento (Recommendation Paper) redatto al termine delle Giornate della Sostenibilità con le quattro aree tematiche “Agricoltura e Nutrizione”, “Efficienza Energetica ed Energie Rinnovabili”, “Mobilità Sostenibile” e “Habitat Regionali Resilienti”.

Inoltre, il presidente ha invitato la commissaria Gabriel alla seconda edizione delle Giornate della sostenibilità,che si svolgerà a fine settembre 2023 e sarà incentrata sulla sostenibilità sociale e sui giovani nelle zone rurali“.

Questo è un argomento molto importanteha affermato la commissaria Gabriel ed è di grande preoccupazione per la Commissione Europea. La visione europea è quella di potenziare e collegare le aree rurali entro il 2040, rendendole resilienti e prospere. Per affrontare le sfide e cogliere le opportunità di prosperità e crescita nelle zone rurali, anche l’innovazione è importante. In quest’ottica è stato creato lo ‘European Startup Village Forum, che potrebbe interessare anche l’Alto Adige”.

La commissaria e il presidente hanno convenuto sulla necessità di rafforzare l’economia circolare ed i cicli regionali. La commissaria infine ha citato, a titolo di esempio, anche il “Nuovo Bauhaus europeo delle montagne” (New European Bauhaus of the Mountains), in cui è coinvolto anche l’Alto Adige.



Sport4 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano4 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA14 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige14 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia14 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia14 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport18 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti