Alto Adige
Compensi più alti per i veterinari aziendali liberi professionisti

Nelle 9.274 stalle dell’Alto Adige, 187.000 ovini, bovini e capre devono essere sottoposti a controlli annuali obbligatori e a cure preventive. Questi sono di competenza del veterinario o della veterinaria aziendale, che possono essere scelti dall’allevatore.
In Alto Adige, 65 liberi professionisti che si occupano di animali di grossa taglia sono ora in possesso delle relative qualifiche. “Tuttavia, le analisi del sangue così come le altre attività di campionamento per la profilassi devono essere effettuate in loco e indipendentemente dal numero di animali allevati”, spiega il direttore del Servizio veterinario provinciale, Paolo Zambotto.
I veterinari aziendali devono quindi percorrere numerosi chilometri, anche per raggiungere le aziende agricole più remote con poche unità di bestiame. “Si tratta di un impegno che richiede anche molto tempo”, afferma il responsabile del settore.
In considerazione dell’aumento del prezzo dei carburanti, nella seduta di oggi (8 novembre) la Giunta provinciale ha approvato un aumento della remunerazione per il lavoro di profilassi. “La decisione di aumentare la retribuzione dei veterinari aziendali era necessaria perché i veterinari, in quanto liberi professionisti, non sono dipendenti diretti della Provincia o dell’Azienda sanitaria, ma svolgono il loro lavoro come veterinari aziendali sulla base di una convenzione“, afferma l’assessore provinciale all’Agricoltura, Arnold Schuler.
“Il servizio dei veterinari aziendali è indispensabile per la salute degli animali. Solo animali da allevamento sani garantiscono agli agricoltori un reddito da allevamento di cui possono vivere. I veterinari altoatesini nel settore zootecnico sono pochi, si spera in nuovi ingressi“, aggiunge l’assessore.
In totale, per compensare i servizi dei veterinari aziendali per ciascuno dei prossimi due anni saranno disponibili altri 67.100 euro. Le nuove tariffe saranno applicate a partire dal 2023 e il pagamento avverrà ogni sei mesi.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano4 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino7 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero4 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano1 giorno fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti