Connect with us

Arte e Cultura

Scuola primaria: un’ora in più settimanale di educazione fisica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Un’ora in più di ginnastica ogni settimana nelle classi quarte e quinte della scuola primaria e uno specialista che introduca la tematica dell’attenzione al corpo: è questa la novità che sarà attivata a partire dall’anno scolastico 2023/24 da alcune scuole in lingua italiana della Provincia di Bolzano.

Si tratta di una sperimentazione, avviata sulla base di quanto previsto dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234, e in particolare l’articolo 1 ai commi 329 e seguenti, che disciplinano l’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, nelle classi quarte e quinte, da parte di docenti forniti di idoneo titolo di studio e dell’iscrizione nella correlata classe di concorso “Scienze motorie e sportive nella scuola primaria”.

A tal fine viene aumentato di 34 ore (annuali) a partire dall’anno scolastico 2023/2024, fino all’approvazione delle nuove indicazioni provinciali, il monte ore annuale di insegnamento della disciplina “Corpo, movimento e sport”, per le classi quarte e quinte, limitatamente alle istituzioni scolastiche, individuate con decreto del sovrintendente scolastico, che aderiscono alla sperimentazione, anche parzialmente con alcuni plessi.

Le scuole che aderiscono hanno già dato comunicazione al collegio dei docenti, al consiglio di istituto e al comitato dei genitori. I dirigenti delle scuole coinvolte forniranno ulteriori indicazioni relativamente all’organizzazione delle scuole e delle famiglie per l’anno scolastico 2023/24.

In merito a questo aumento delle ore di educazione fisica l’assessore alla scuola e cultura italiana, Giuliano Vettorato, afferma “Sport e istruzione marciano insieme sin dai primi anni di scuola per collaborare a formare una società e un Paese migliori. Ritengo che questa possa essere un’importante ed interessante novità, attesa nel mondo della scuola, che riguarda il benessere psicofisico e lo sviluppo dei nostri bambini.

Si tratta di un inserimento che sarà graduale e sperimentale, ma che arricchirà l’offerta formativa, dando l’opportunità a tutti di praticare l’educazione motoria per due ore settimanali per tutto l’anno scolastico. Inoltre, specifico che l’iniziativa è stata attivata solo nelle classi quarte e quinte delle scuole primarie che aderiscono alla sperimentazione, per rispettare proprio l’autonomia scolastica e la singola offerta formativa”.

Vincenzo Gullotta, direttore per l’istruzione e la formazione italiana, aggiunge “L’educazione motoria rappresenta uno strumento fondamentale per incidere in modo virtuoso sullo studio, sulla socialità, sull’autostima e sul benessere dei nostri ragazzi. Lo sport mette in relazione psiche e corpo attraverso il gioco, un aiuto per il benessere fisico e psichico.

Affidare i ragazzi a una figura specializzata in scienze motorie ha il vantaggio di avvicinare gli allievi e le allieve alla pratica sportiva. Saprà stimolarli e incuriosirli. Insegnanti di classe e specializzati non saranno in contrapposizione: saranno figure complementari che concorreranno alla formazione dei ragazzi, ciascuna con la propria specificità”.

Italia & Estero3 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati9 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige9 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia9 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone11 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives11 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero12 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati14 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti