Connect with us

Alto Adige

Corso per aspiranti conservatrici e conservatori del Libro fondiario

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Oggi (8 novembre) la Giunta provinciale ha approvato la delibera riguardante il nuovo corso abilitante per aspiranti conservatrici e conservatori del libro fondiario (VIII qualificata funzionale) presentata dall’assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone. L’ultimo si è tenuto nel 2015. Il corso ha una durata di tre mesi, la quota di iscrizione è di 200 €.

L’obiettivo del corso è quello di formare conservatrici e conservatori del libro fondiario che potranno essere assunti sia in ambito pubblico che privato. In questo modo riusciamo a garantire il turnover del personale che va in pensione. Offriamo lavoro ed opportunità di sviluppo a giovani e persone interessate, rendendo attrattivo il lavoro in Provincia, soprattutto in un periodo particolare come questo,” dichiara l’assessore Bessone.

Possono presentare domanda di partecipazione al corso abilitante coloro che hanno conseguito studi universitari quadriennali in giurisprudenza e sono in possesso dell’attestato di bilinguismo C1(ex livello A). Il numero di partecipanti al corso è di 25 persone, ma se le domande di iscrizione superano il numero massimo stabilito si effettua un esame di preselezione, che consiste in una prova scritta su nozioni di diritto civile e diritto processuale civile.

Il corso abilitante prevede un programma di insegnamento teorico-pratico della durata massima di 450 ore e per essere ammesso all’esame finale il partecipante deve aver frequentato almeno l’80% della durata del corso.

Nella parte pratica agli aspiranti avranno modo di conoscere l’attività di concordanza di istanze tavolari e di iscrizione di decreti tavolari, nonchè l’attività relativa al procedimento tavolare. Saranno fornite anche indicazioni riguardante il funzionamento del sistema di gestione informatizzata del Libro fondiario e del servizio telematico OPENKat.

Dopo il superamento degli esami i partecipanti conseguono l’abilitazione alle funzioni di conservatore del libro fondiario. Questa abilitazione è un requisito per poter partecipare ad eventuali concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato di conservatrici e conservatori ed è un’utile specializzazione per l’esercizio di attività nel settore privato.

È possibile presentare domanda di partecipazione al corso abilitante entro le ore 12.00 del 5 dicembre 2022, tramite il seguente indirizzo PEC (personalaufnahme.assunzionipersonale@pec.prov.bz.it). Il relativo bando sarà pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Trentino- Alto Adige n. 18.

Informazioni utili

Per eventuali informazioni in merito al corso abilitante è possibile rivolgersi alla Ripartizione Libro fondiario, catasto fondiario e urbano, piazza Giorgio Ambrosoli 16, oppure chiamando il numero di telefono 0471 417300.



Alto Adige1 ora fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 ora fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 ora fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 ora fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 ora fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 ora fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Italia & Estero7 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero7 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero7 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero16 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia21 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina21 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero21 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia21 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia21 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti