Economia e Finanza
Il Mef pubblica il rapporto sul contrasto all’evasione: forte propensione all’evasione dell’Irpef

Il Ministero dell’economia ha pubblicato insieme alla Nadef, anche il rapporto sui risultati conseguiti in materia di contrasto all’evasione fiscale contributiva in Italia. Di fatto, il rapporto fotografa il quadro dell’evasione italiana, sul quale dovranno poi essere costruite le varie misure nel settore.
Si parte con la buona notizia: in Italia l’evasione è leggermente calata, soprattutto per quanto riguarda l’Iva. Questo, grazie anche all’introduzione della fatturazione elettronica e dello split payment per i fornitori delle Pubbliche Amministrazioni.
Misure che sono riuscite a recuperare oltre 3 miliardi di tasse versate. Nonostante i dati positivi sull’Iva, il Bel Paese rimane comunque il primo in Europa per evasione, con un valore nominale calcolato da Bruxelles di 30 miliardi di euro l’anno.
Se da una parte ci sono i dati positivi sull’Iva, dall’altra dal rapporto emerge la tendenza all’evasione dell’Irpef che equivale ad un importo piuttosto minimo per i lavoratori dipendenti, ma che raggiunge cifre piuttosto importanti se si tratta di imprese e lavoratori autonomi.
Di fatto, il tax gap, ovvero la propensione di evadere il fisco, calcolata con la differenza tra il gettito potenziale e quello reale, per i lavoratori dipendenti raggiunge appena il 3%, mentre per autonomi e imprese sale addirittura al 68,3%. Numeri che equivalgono ad entrate mancate per oltre 27 miliardi di euro.
Il rapporto del Mef si focalizza anche sulle dinamiche dei falsi minimi, in particolare quello che riguarda la Flat Tax. Stando a quanto riportato dai dati, il contribuente disonesto dichiarerebbe solo la parte di incassi che gli permette di rimanere sotto il minimo, godendo così di un regime fiscale agevolato, ovviamente guadagnato non giustamente. È chiaro che dopo la pubblicazione di questo dato in particolare, si accenderanno non poche polemiche sulla proposta della Lega, rispetto all’equità contributiva tra i cittadini.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento