Italia ed estero
Sbarchi selettivi, Ong contro il Governo: “Il diritto internazionale ci vieta di lasciare il porto fino a che l’ultimo migrante a bordo non è al sicuro”

Si è alzato un muro tra il Governo e Ong, dopo l’attracco di “Geo Barents”, la nave di medici senza frontiere dove da oltre 10 giorni ci sono più di 570 migranti.
Solo poche ore prima infatti, il Ministro degli Interni Pintedosi, aveva firmato il divieto di sosta nelle acque territoriali italiani. Nell’ordinanza controfirmata anche dai Ministeri di Difesa e Infrastrutture si legge che dalla nave potranno scendere solo donne e minori. Tutti gli altri dovranno restare sull’imbarcazione, dove da ieri sono saliti i medici del Ministero della Salute che dopo le visite valuteranno chi ha i requisiti per scendere e chi no.
La linea del Governo Meloni sembra essere quella dello sbarco selettivo per donne, bambini e fragili, mentre tutti gli altri dovranno rimanere a bordo e tornare in acque internazionali.
In risposta, arrivano però le minacce dei responsabili delle Ong: “Non ce ne andremo, il diritto internazionale ci vieta di lasciare il porto fino a che l’ultimo migrante a bordo non è al sicuro sulla terra ferma”.
Insomma, la delicata situazione accende lo scontro e le tensioni tra il Governo e le Ong, che chiedono di trovare una soluzione il prima possibile altrimenti resteranno nei porti italiani.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT