Connect with us

Bolzano

Bolzano: i raid vandalici del fine settimana

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ci risiamo arriva il fine settimana , si esce ci si diverte, magari si alza un po’ il gomito e il branco finisce la serata con raid vandalici peril divertimento del sabato sera“.

Da settimane i residenti di Via Fago denunciano atti di vandalismo, bidoni rovesciati, rifiuti ovunque, disturbo della quieta pubblica, schiamazzi e musica ad alto volume, il tutto in piena notte. Prese di mira anche  le macchine parcheggiate che sono state danneggiate e gli specchietti divelti.

Il Consigliere comunale Patrizia Brillo della Lega: “Sono Raid in piena regola che causano disagi e danni onerosi, causati da ragazzi senza controllo, molto spesso ubriachi, che rientrano dalla città e sfasciano, spaccano, imbrattano per il puro piacere di farlo. Un allarmante segnale di allarme di fronte al quale è necessario un intervento urgente da parte di tutte le autorità coinvolte, non solo la pubblica sicurezza, ma anche dei servizi sociali.”






I residenti esasperati hanno chiamato più volte le forze dell’ordine e si sono rivolti all’amministrazione chiedendo di installare delle telecamere per la videosorveglianza e di dare loro una mano, ma pare abbiamo avuto solo risposte evasive.

“La Lega presenterà un’interrogazione per chiedere delucidazioni e capire quali siano le intenzioni del Comune e dell’Ufficio mobilità.

La zona interessata si trova nei pressi di un incrocio con semaforo, molto trafficato in quanto accesso ai vari campi sportivi, frequentato da genitori e ragazzi e una telecamera potrebbe rivelarsi utile anche per altre situazioni. 

Dalle foto scattate dai residenti, appare evidente che una telecamera avrà sicuramente un costo inferiore alle spese sostenute per risistemare i vandalismi ripetuti ai danni dei beni comunali.

Spiace soprattutto, che passi il messaggio che i giovani d’oggi non sappiano divertirsi e al contempo comportarsi da persone civili, non bisogna fare di un’erba un fascio, purtroppo a causa di pochi si generalizza.”

Sport2 ore fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 ore fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia10 ore fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia10 ore fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia10 ore fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero1 giorno fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano1 giorno fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute1 giorno fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige1 giorno fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino1 giorno fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero1 giorno fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero1 giorno fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti