Arte e Cultura
PNRR: innovazione e digitalizzazione per soggetti culturali e creativi

Con un avviso di recente pubblicazione il Ministero della Cultura invita micro e piccole imprese, società cooperative, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit operanti nei settori culturali e creativi a presentare domanda per l’erogazione di contributi a fondo perduto da investire nell’innovazione e nella transizione digitale lungo l’intera catena del valore.
Gli incentivi possono quindi riguardare la produzione, gestione, distribuzione di prodotti culturali nonché l’incontro con il pubblico. Sono oggetto di contributo, ad esempio, lo sviluppo di servizi streaming o piattaforme digitali per favorire l’accessibilità a prodotti culturali, la digitalizzazione di patrimoni culturali volta alla conservazione degli stessi, e la creazione di nuovi prodotti che utilizzano le nuove tecnologie.
Ogni richiedente può presentare un progetto di un valore massimo di 100.000 euro e con una durata non superiore a 18 mesi.
Dopo valutazione positiva e nel limite delle risorse disponibili che ammontano complessivamente a 115 milioni di euro, le agevolazioni sono concesse esclusivamente sotto forma di contributi a fondo perduto e nella misura massima dell’80% del progetto di spesa ammissibile e, comunque, per un importo massimo pari a 75.000 euro.
Le domande possono essere inviate a partire dal 3 novembre 2022 e fino al 1° febbraio 2023 attraverso una piattaforma digitale appositamente istituita. Tutte le informazioni di dettaglio sono disponibili sul sito del Ministero della Cultura.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano17 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti