Economia e Finanza
Il nuovo esecutivo si prepara alla prossima manovra finanziaria: tra i punti principali pensioni, fisco e caro bollette

Nelle prossime ore l’Istat pubblicherà il dato sul prodotto interno lordo del terzo trimestre, fondamentale per inquadrare la nota di aggiornamento al documento di economia e finanza sulla quale stanno lavorando tutti i tecnici del Tesoro. Si tratta della prima manovra finanziaria del Governo Meloni che dovrebbe arrivare in Consiglio dei Ministri il 4 novembre per poi tornare ai ministeri competenti che ne prepareranno il relativo decreto.
Nel caso in cui il Pil dell’ultimo trimestre dovesse confermare la previsione positiva dell’economia italiana, sarà più facile per il Governo approvare una legge di bilancio per evitare il rientro della Legge Fornero sulle pensioni, allontanare il caro bollette e riformare come promesso, il reddito di cittadinanza.
Prima di ogni altra cosa, il problema rimane quello di trovare le coperture economiche necessraie visto che l’esecutivo avrebbe intenzione di destinare il 75% delle risorse agli aiuti contro i rincari energetici e il restante 25% a pensioni e fisco.
Si pensa poi, ad utilizzare circa 6 miliardi per allungare fino a dicembre il credito di imposta sulle bollette a carico delle imprese, ma anche per prorogare fino alla fine dell’anno il taglio delle accise sui carburanti, con lo sconto di 30 centesimi al litro alla pompa di benzina.
Per quanto riguarda invece, l’indicizzazione all’inflazione delle pensioni si dovrebbe spendere circa 23 miliardi, alla quale Meloni ha già comunicato l’intenzione di prorogare le misure previdenziali di flessibilità come, ape social e opzione donna. Si pensa ormai quasi certamente, ad una nuova sanatoria saldo e stralcio delle cartelle esattoriali dai piccoli importi, oltre che una quarta rottamazione.
Per riuscire a portare a termine tutti questi obiettivi, saranno necessarie le entrate provenienti dalla tassa sugli extraprofitti delle compagne energetiche. Nonostante su questo il Governo Draghi abbia incassato solo 1 miliardo rispetto ai 10 previsti, allo studio ci sarebbe anche una nuova imposta sull’e- commerce. Non solo, per raccogliere ulteriori fondi per le misure più urgenti si potrebbe arrivare anche ad una razionalizzazione del reddito di cittadinanza e del bonus edilizio del 110%.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano9 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà