Alto Adige
Ripristinare la competenza sulle chiusure festive dei negozi

È il momento propizio per discutere e finalmente promuovere le chiusure domenicali degli esercizi commerciali: così l’Alleanza per la domenica libera sull’intenzione della Presidente del Consiglio di trattare con la Provincia di Bolzano il ripristino di competenze autonomistiche.
In Parlamento la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha affermato che intende trattare con la Provincia di Bolzano del ripristino degli standard di autonomia del 1992. Tra le competenze in discussione, osserva l’Alleanza per la domenica libera, rientra anche la norma di attuazione sugli orari di apertura degli esercizi commerciali, con cui la Provincia potrebbe regolamentare tra l’altro le chiusure domenicali.
Negli ultimi anni i rappresentanti politici locali hanno ripetutamente sottolineato la necessità di difendere il riposo domenicale e di adottare misure adeguate per contribuire a limitare il lavoro festivo.
“Se le competenze in materia di orari di apertura domenicale e festiva torneranno in capo alla Provincia, vedremo se i nostri esponenti politici manterranno la parola data e si adopereranno per una coerente limitazione del lavoro nelle domeniche e nei festivi“, afferma l’Alleanza per la domenica libera, sottolineando che la domenica senza lavoro è uno spartiacque fra il tempo libero deciso da altri e quello scelto in autonomia, e garantisce qualità della vita per la singola persona e per la società.
Ora è il momento propizio, secondo i membri dell’Alleanza, per discutere e promuovere le chiusure domenicali, considerato che renderebbero il commercio un ambito di lavoro più attrattivo e che molte aziende sono alla disperata ricerca di personale. Inoltre il riposo dal lavoro nelle domeniche e nei giorni festivi crea il presupposto per rendere possibile la pratica religiosa e preservare la vita parrocchiale nelle sue molteplici forme.
Dell’Alleanza per la domenica libera fanno parte: la Diocesi di Bolzano-Bressanone, la comunità evangelico-luterana, la comunità rumeno-ortodossa, il Katholisches Forum, la Consulta delle aggregazioni laicali, la Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL/AGB), l’Unione Italiana del Lavoro (UIL/SGK), la Confederazioni Italiana Sindacato Lavoratori (CISL-SGB), l’Unione Sindacato Autonomo Sudtirolese ASGB, l’Unione commercio turismo, servizi Alto Adige (Hds Unione).
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT