Ambiente Natura
Insieme per un futuro migliore

Ventiquattro organizzazioni nel campo della gioventù sono connesse attraverso la Rete in
Alto Adige per la Sostenibilità. Undici di loro si sono riuniti il 21-22 ottobre per un ritiro creativo su come la sostenibilità risuona con il loro gruppo target. Cosa muove i giovani e cosa vogliono muovere?
Il tema della “sostenibilità” riguarda tutti noi. Eppure spesso lo cacciamo dalla nostra
coscienza. Il dovere morale pesa troppo sulle nostre spalle. Il motivo è semplice: gli esseri
umani non sono bravi a reagire a minacce che non sembrano immediate. L’evoluzione non è
stata gentile con noi.
In realtà, però – e su questo c’è stato un consenso unanime al ritiro della Rete dei giovani – il cambiamento climatico è diventato ormai una minaccia acuta. Ma come può questa intuizione contribuire a un cambiamento reale?
“La sostenibilità deve essere concreta in modo da raggiungere i giovani“, afferma Ralf
Pechlaner del Club Alpino Giovani Alto Adige. Ad esempio, il progetto “Refill“, la raccolta
dei rifiuti in montagna e i corsi di cucina sull’acquisto a basso consumo di risorse e sull’uso
senza residui del cibo nei campi di capanne sono metodi collaudati dall’AVS per comunicare
la sostenibilità.
Anche lo scambio tra generazioni è importante, sottolinea Maximilian Maniacco, capo degli scout di Bolzano. Giovani e anziani possono imparare molto gli uni dagli altri. Invece di creare un conflitto tra le generazioni, l’enorme patrimonio di esperienza della generazione più anziana e l’innovativo know-how creativo della generazione più giovane dovrebbero essere sfruttati in modo sinergico nell’interesse della sostenibilità.
Stefano Pellizzari di “ART” vede nell’arte un enorme potenziale di mediazione. L’anno
prossimo ART intende combinare musica e sostenibilità con concerti in campagna. I concerti
e gli eventi musicali, così come li abbiamo conosciuti in passato, sono associati a una quantità
eccessiva di inquinamento ambientale e di produzione di rifiuti.
Anche l'”upcycling” e l’arte confluiscono nello scambio con i giovani di Zoran Aleksov di Streetworkbz. Le installazioni di upcycling progettate dai giovani possono essere utilizzate per sollecitare un approccio più attento alla natura. Daniel Donner della SKJ la chiama la “salvaguardia del creato“. Cambia solo la scelta delle parole: il desiderio di un trattamento consapevole della nostra natura è lo stesso.
Si è discusso anche della Settimana del clima Keep it Cool, che Young Caritas e Kolping Youth hanno organizzato quest’anno a settembre insieme ad altre organizzazioni partner.
L’iniziativa sarà ripetuta l’anno prossimo, con un coinvolgimento ancora più forte del movimento “Climate Action South Tyrol” e dei giovani stessi come ambasciatori della sostenibilità.
“Solo gli eventi che danno ai giovani la possibilità di affrontare i problemi a modo loro sono
davvero efficaci e di successo“, riassume Peter Grund del Südtiroler Jugendring. “Diamo ai giovani il palcoscenico. Dopo tutto, il futuro appartiene a loro”.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano14 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate