Connect with us

Ambiente Natura

Insieme per un futuro migliore

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ventiquattro organizzazioni nel campo della gioventù sono connesse attraverso la Rete in
Alto Adige per la Sostenibilità. Undici di loro si sono riuniti il 21-22 ottobre per un ritiro creativo su come la sostenibilità risuona con il loro gruppo target. Cosa muove i giovani e cosa vogliono muovere?

Il tema dellasostenibilitàriguarda tutti noi. Eppure spesso lo cacciamo dalla nostra
coscienza. Il dovere morale pesa troppo sulle nostre spalle. Il motivo è semplice: gli esseri
umani non sono bravi a reagire a minacce che non sembrano immediate. L’evoluzione non è
stata gentile con noi.

In realtà, però – e su questo c’è stato un consenso unanime al ritiro della Rete dei giovani – il cambiamento climatico è diventato ormai una minaccia acuta. Ma come può questa intuizione contribuire a un cambiamento reale?

La sostenibilità deve essere concreta in modo da raggiungere i giovani“, afferma Ralf
Pechlaner del Club Alpino Giovani Alto Adige. Ad esempio, il progettoRefill“, la raccolta
dei rifiuti in montagna e i corsi di cucina sull’acquisto a basso consumo di risorse e sull’uso
senza residui del cibo nei campi di capanne sono metodi collaudati dall’AVS per comunicare
la sostenibilità.

Anche lo scambio tra generazioni è importante, sottolinea Maximilian Maniacco, capo degli scout di Bolzano. Giovani e anziani possono imparare molto gli uni dagli altri. Invece di creare un conflitto tra le generazioni, l’enorme patrimonio di esperienza della generazione più anziana e l’innovativo know-how creativo della generazione più giovane dovrebbero essere sfruttati in modo sinergico nell’interesse della sostenibilità.

Stefano Pellizzari diARTvede nell’arte un enorme potenziale di mediazione. L’anno
prossimo ART intende combinare musica e sostenibilità con concerti in campagna. I concerti
e gli eventi musicali, così come li abbiamo conosciuti in passato, sono associati a una quantità
eccessiva di inquinamento ambientale e di produzione di rifiuti.

Anche l'”upcycling” e l’arte confluiscono nello scambio con i giovani di Zoran Aleksov di Streetworkbz. Le installazioni di upcycling progettate dai giovani possono essere utilizzate per sollecitare un approccio più attento alla natura. Daniel Donner della SKJ la chiama lasalvaguardia del creato“. Cambia solo la scelta delle parole: il desiderio di un trattamento consapevole della nostra natura è lo stesso.

Si è discusso anche della Settimana del clima Keep it Cool, che Young Caritas e Kolping Youth hanno organizzato quest’anno a settembre insieme ad altre organizzazioni partner.

L’iniziativa sarà ripetuta l’anno prossimo, con un coinvolgimento ancora più forte del movimento “Climate Action South Tyrol” e dei giovani stessi come ambasciatori della sostenibilità.
Solo gli eventi che danno ai giovani la possibilità di affrontare i problemi a modo loro sono
davvero efficaci e di successo“, riassume Peter Grund del Südtiroler Jugendring. “Diamo ai giovani il palcoscenico. Dopo tutto, il futuro appartiene a loro”.



Sport2 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino11 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero14 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano14 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige14 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia14 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti