Connect with us

Alto Adige

Terzo richiamo, da oggi gli over 60 possono prenotarsi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Covid continua a circolare e, sapendo che la stagione fredda gioca a favore del virus, tutti dovrebbero cercare di affrontare l’inverno in arrivo disponendo della massima protezione possibile.

Lo “scudo” migliore contro un decorso grave della malattia in caso di infezione è rappresentato sempre dalla vaccinazione.

Da oggi è possibile per gli ultrasessantenni, che hanno già ricevuto la seconda vaccinazione di richiamo in primavera o all’inizio dell’estate, fare un ulteriore richiamo, al fine di aumentare il numero di anticorpi e, di conseguenza, rinforzare le difese immunitarie in vista del periodo invernale.






La dose utilizzata sarà quella del nuovo vaccino adattato e bivalente, altamente efficace contro le varianti Omicron B.A.4 e B.A.5 attualmente in circolazione.

Gli esperti raccomandano vivamente la terza vaccinazione di richiamo a tutte le persone di età superiore agli 80 anni e alle persone particolarmente vulnerabili – come i malati cronici – di età superiore ai 60 anni.

Per potersi sottoporre al terzo richiamo devono essere trascorsi almeno 120 giorni dall’ultima dose o da una pregressa infezione. Infine, l’ultima inoculazione non deve essere stata somministrata con un vaccino bivalente.

La terza vaccinazione di richiamo può essere effettuata, come le altre, presso i centri vaccinali dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige (prenotazioni possibili all’indirizzo https://sanibook.sabes.it/ o telefonicamente dal lun. al ven. dalle 8:00 alle 16:00 tramite il Centro Unico di Prenotazione Provinciale, tel. 0471 100100), presso i medici di medicina generale e le farmacie aderenti alla campagna vaccinale.

Nel caso dei bambini, invece, presso i pediatri di libera scelta e i servizi di Igiene.
Per ulteriori informazioni, chiamare il numero verde per i cittadini 800 751 751.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti