Connect with us

Arte e Cultura

Giornata del patrimonio audiovisivo anche per gli appassionati locali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Chiunque possieda vecchie pellicole cinematografiche, sia in formato Normal-8 che nel successivo formato Super-8, e non disponga di un proiettore adeguato per vederle, avrà la possibilità di riprodurle, in occasione della Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo, voluta dall’Unesco, in programma giovedì 27 ottobre.

Per questa giornata speciale, l’Ufficio provinciale film e media invita tutti coloro che possiedono vecchi film ad un’intera giornata di visione.

Per l’occasione, i vecchi film cinematografici potranno essere riprodotti e visti con un proiettore originale. Tutti i filmati possono essere visionati presso l’Ufficio provinciale film e media in via Andreas-Hofer 18 a Bolzano.






Per partecipare all’iniziativa è necessario fissare un appuntamento entro mercoledì 26 ottobre rivolgendosi a Oscar La Rosa (0471 412903, mail: oscar.la-rosa@provinz.bz.it).

L’archivio si trova presso l’Ufficio provinciale per i film e i media. La collezione include foto, film, audio e musica. Il compito dell’archivio è quello di preservare queste fonti, spesso uniche; mezzi di comunicazione che permettono di collegare passato, presente e futuro.

La Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo è stata proclamata nel 2005 e intende sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore del patrimonio documentario audiovisivo: registrazioni sonore, film e video “sfornate” negli ultimi 100 anni che rappresentano una traccia indelebile della nostra storia.



Merano3 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero5 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano6 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia6 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Bolzano Provincia6 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero18 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia22 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero1 giorno fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti