Ambiente Natura
Renon: completati i lavori per il ripristino dell’acqua di sorgente

“A causa dell’inquinamento dell’acqua sorgiva, provocato dai temporali della scorsa estate, sono stati effettuati lavori urgenti per riparare i danni provocati dalle tempeste nel torrente Rio della Madonnina e nel fossato Hauserlahn, ai piedi del Corno del Renon”, riassume Philipp Walder, direttore dell’Ufficio sistemazione bacini montani Nord.
“È evidente, da interventi come questo, quanto sia importante l’attività di monitoraggio dei torrenti per la vita quotidiana della popolazione“, sottolinea l’assessore provinciale alla Protezione civile, Arnold Schuler. “Il controllo di questi corsi d’acqua è importante anche per garantire la protezione di una risorsa fondamentale come l’acqua potabile“, rimarca l’assessore Schuler, che ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per il lavoro svolto da tecnici e operai.
“Il capocantiere, Albert Premstaller, e la sua squadra hanno iniziato i lavori all’inizio di luglio, ultimandoli la scorsa settimana”, riferisce la responsabile del progetto e direttrice dei lavori, Caterina Ghiraldo, vicedirettrice dell’Ufficio bacini montani Est. Sul Rio della Madonnina è stato eseguito il ripristino dei muri di sponda in pietrame ciclopico, sopra la presa d’acqua esistente del Comune di Renon, per una lunghezza totale di circa 300 metri.
Si è proceduto al risanamento delle sistemazioni risalenti agli anni ’90 e le nuove superfici in erosione sono state risanate attraverso l’uso di tecniche di ingegneria naturalistica. Dopo lo scoronamento dei bordi di scarpata e delle nicchie di distacco, le superfici interessate sono state sistemate attraverso muri Krainer in legname.
Le aree modellate sono state infine rinverdite e protette con paglia e copertura con rete in juta. Nei prossimi anni si procederà al controllo delle superfici risanate ed alla piantumazione a gruppi di arbusti d’alta quota come pino mugo, ontano verde e salici. Sono state inoltre risanate anche 20 briglie in legname danneggiate. Nel progetto sono stati investiti 250.000 euro.
Il vicesindaco del Comune di Renon, Erich Rottensteiner, che ha seguito i lavori fino al loro completamento, ha ringraziato l’Ufficio sistemazione bacini montani Nord per il lavoro svolto. Ora la quantità d’acqua defluisce in modo pulito ed è già stata convogliata nel lago di Costalovara. Per l’utilizzo dell’acqua potabile, la comunità del Renon dovrà attendere l’arrivo della stagione invernale.
-
Trentino7 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero5 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne