Scienza e Cultura
Laboratorio sui funghi al Museo di Scienze Naturali

Non appartengono né agli animali né alle piante, sono fortemente presenti nella dieta umana eppure poco conosciuti dalla maggior parte delle persone: I funghi e le loro proprietà il 20 ottobre sono i protagonisti di un laboratorio al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige.
Chi non fa ricerca biologica o non usa andare a raccoglierli nei boschi, difficilmente nota i funghi, certamente non quando beve vino o birra, mangia pane o smaltisce frutta ammuffita, benché questi alimenti abbiano a che fare con i funghi.
Durante il laboratorio di microscopia sui funghi, in programma giovedì, 20 ottobre dalle ore 17 alle 19 al Museo di Scienze Naturali si impara cosa sono e cosa possono fare i funghi. Dopo aver colorato il corpo fruttifero di un fungo, conferendo così contorni più definiti al tessuto fungino e alle spore, lo si potrà osservare meglio al microscopio.
Con Walter Tomasi, insegnante all’Istituto tecnico per le costruzioni, architetto, membro dell’Associazione micologica Bresadola ed esperto di funghi del livello alpino, Petra Mair, conservatrice di briologia al museo, e Johanna Platzgummer, mediatrice al museo.
Il workshop è rivolto a persone adulte e si svolge in lingua italiana e tedesca. La partecipazione costa sette euro. È necessaria la prenotazione sul sito web del museo al link https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/136072. Info: tel. 0471 412964.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano21 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti