Connect with us

Bolzano

La gestione finanziaria è libertà per le donne

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Ufficio Donna del Comune di Bolzano promuove un ciclo di  incontri rivolti alle donne riguardanti la gestione finanziaria per  accrescere le conoscenze e le competenze economico-finanziarie e per approfondire vari aspetti assicurativi e previdenziali.

Ieri martedì 11 ottobre nella Sala Conferenze dell’Antico Municipio di via Portici si è svolto il primo dei quattro incontri con un notevole riscontro in termini di interesse e partecipazione.

L’Assessora comunale alle Pari Opportunità Chiara Rabini durante il suo saluto, ha sottolineato quanto possa essere importante per le donne acquisire maggiore confidenza, conoscenze e competenze in ambito finanziario al fine di raggiungere autonomia e libertà personali.

Da un’indagine condotta dalla Banca d’Italia nel 2020 è emerso infatti quanto la disparità di genere in tema di finanza sia un problema vivo e presente soprattutto in Italia, dovuto ad una scarsa formazione scolastica, ma anche ad un importante fattore culturale che ha sempre più allontanato il mondo femminile da quello finanziario. Un esempio significativo è dimostrato dal fatto che tre donne italiane su dieci non possiedono un conto corrente e spesso il proprio reddito lo fanno gestire dal marito.

Il primo appuntamento è stato condotto da Claudia Curi, professoressa associata di finanza presso l’Università di Bolzano, nonché vice direttrice del “Master in Accounting e Finanza” e docente di diversi corsi in ambito finanziario, che ha introdotto le partecipanti all’alfabetizzazione finanziaria.

Durante il suo intervento, molto apprezzato e partecipato, è stato evidenziato come il rapporto tra le donne e l’ambito finanziario sia per lo più conflittuale generando spesso diffidenza, paura, incertezza, senso di poca trasparenza. Per ovviare a questo tipo di disagio che vivono le donne, la prof.ssa Curi ha indicato come attraverso l’adozione di nuovi metodi comportamentali e un conseguente cambio di atteggiamento e di coinvolgimento, sia possibile raggiungere un’indipendenza finanziaria che permetta un miglioramento della propria vita.

Il prossimo appuntamento del ciclo d’incontri è in programma martedì 18 ottobre alle ore 18.00 sempre presso l’Antico Municipio. Pietro De Matteis e Paolo Chiades, funzionari di Banca d’Italia, illustreranno vecchi e nuovi strumenti bancari e finanziari.

Pagare e acquistare: il contante, il conto e gli strumenti di pagamento alternativi al contante (moneta elettronica); commercio e pagamenti online: rischi e opportunità. Gestire il bilancio familiare e pianificare: Le fonti di reddito; l’equilibrio tra le entrate e le uscite: la pianificazione delle entrate e delle spese e il controllo a consuntivo. Saper risparmiare e saper investire: Consumi e risparmio. Le finalità del risparmio e le operazioni di investimento finanziario.

Sala Conferenze Antico Municipio  Portici 30, Bolzano Martedì 18 ottobre ore 18.00-20.00
STRUMENTI BANCARI E FINANZIARI Pietro de Matteis-Paolo Chiades, Banca d’Italia Filiale di Bolzano. Gli incontri si svolgono in lingua italiana. Iscrizione gratuita obbligatoria via mail 4.2.0@comune.bolzano.it Tel. 0471 997 508-335 Posti disponibili: 40.



Sport10 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino19 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero22 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano22 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige22 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia22 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti