Merano
La Giunta comunale di Merano ha approvato la bozza del nuovo regolamento per la valorizzazione dell’arte di strada

Il documento dovrà essere ora approvato dal Consiglio comunale per entrare in vigore l’1 gennaio del 2023.
“Si tratta – hanno ribadito oggi in conferenza stampa la vicesindaca Katharina Zeller e l’assessora Emanuela Albieri – di una bozza che è stata concordata nel corso di diversi incontri con i rappresentanti degli artisti di strada, con l’organizzazione di Asfaltart e con i portavoce dei commercianti del centro”.
“La grande novità consiste nel fatto che l’Ufficio cultura del Comune gestirà un nuovo registro degli artisti e delle artiste di strada, le prenotazioni, la concessione dei nulla osta e il calendario delle esibizioni. Quest’ultimo verrà condiviso con la Polizia locale. Sarà così possibile anche effettuare controlli più puntuali e precisi per verificare eventuali violazioni del regolamento stesso e anche elaborare annualmente una statistica che fornisca indicazioni utili all’ufficio stesso”, ha chiarito Zeller.
“Il nuovo regolamento conterrà anche le piantine delle zone nelle quali potranno essere effettuate le performance, ovvero la zona A (incrocio via Galilei/via Portici, incrocio via Cassa di Risparmio/corso Libertà, piazza della Rena) e la zona B, che comprende altre 16 aree (centrali, più decentrate e spazi nei quartieri) che solitamente sono meno frequentate dagli artisti e dalle artiste di strada. Saranno previste cinque diverse fasce orarie, dalle 9 alle 22 nei mesi estivi e dalle 9 alle 21 nei rimanenti periodi dell’anno”, ha specificato Albieri.
Nella zona A ogni artista potrà esibirsi solo in due giornate e in due fasce orarie non consecutive alla settimana, mentre per le performance nella zona B ci saranno meno restrizioni, ma verrà comunque sempre garantita un’opportuna rotazione degli artisti e delle artiste. Sessanta i minuti a disposizione per le esibizioni sonore, 120 invece per quelle senza sonoro.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano24 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen