Alto Adige
Parte la campagna per la vaccinazione antinfluenzale 2022

Da mercoledì 12 ottobre 2022, in tutto l’Alto Adige, sarà nuovamente possibile vaccinarsi contro l’influenza. La priorità verrà data ai gruppi di pazienti ad alto rischio. Si raccomanda di sottoporsi contemporaneamente sia alla vaccinazione Covid (richiamo) che alla vaccinazione antinfluenzale.
Il termine “twindemia“, attualmente molto in voga, significa la presenza di due endemie nello stesso momento. Come dimostrano i dati provenienti dall’Australia è possibile che, non solo un’ondata invernale di Covid si stia dirigendo verso di noi, ma che sia in arrivo anche una forte ondata di virus influenzale.
Pertanto, la vaccinazione rimane estremamente importante, sia contro la Covid che contro l’influenza. Soprattutto per coloro che appartengono ai gruppi a rischio, una doppia infezione potrebbe essere fatale.
Da mercoledì 12 ottobre 2022 avrà inizio la campagna vaccinale 2022/23 dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige per contrastare l’influenza. Inizialmente sarà riservata ai gruppi a rischio. Questi includono:
– persone di età pari o superiore ai 60 anni
– persone particolarmente vulnerabili (ultrafragili e malati cronici) di età pari o superiore ai 18 anni che sono ad alto rischio di complicanze
– operatori sanitari
– donne in gravidanza
– Soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo
Questi gruppi di persone possono prenotarsi per la vaccinazione Covid e, all’interno dello stesso appuntamento, ottenere anche la vaccinazione antinfluenzale. Questo vale anche per le persone che si sono già prenotate per la vaccinazione Covid.
Tutti e tutte coloro che desiderano ricevere la sola vaccinazione antinfluenzale devono invece prenotarsi telefonicamente chiamando il Centro Unico di Prenotazione Provinciale per la Prevenzione (tel. +39 0472 973 850, dal lunedì al venerdì – dalle 08.00 alle 16.00). Le prenotazioni saranno possibili dalle ore 15.00 di domani, 11.10.2022.
I bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni possono ottenere la vaccinazione antinfluenzale presso i Servizi Igiene competenti – anche in questo caso previa prenotazione tramite il Centro Unico di Prenotazione Provinciale per la Prevenzione – tel. +39 0472 973 850, dal lunedì al venerdì – dalle ore 08.00 alle ore 16.00.
Anche i Medici di Medicina Generale e Pediatri di libera scelta inizieranno a breve con le vaccinazioni antinfluenzali. A partire da giovedì 13 ottobre 2022 potranno ritirare il vaccino in farmacia e, a partire da venerdì, potranno somministrarlo alle proprie/ai propri pazienti.
Dal 2 novembre 2022, la vaccinazione antinfluenzale potrà essere somministrata senza alcuna limitazione a tutte le età e a tutti i gruppi di persone.
L’ideale sarebbe cogliere l’occasione per fare entrambe le vaccinazioni. Quindi: prenotate la data della vaccinazione contro il Covid (richiamo) su https://sanibook.sabes.it/ e, nello stesso momento, fatevi somministrare anche la vaccinazione antinfluenzale. Anche quest’anno la vaccinazione antinfluenzale sarà per tutti gratuita.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano20 ore fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”