Bolzano
Bolzano Cammina 2022: bilancio positivo e appuntamento all’anno prossimo

Si è chiusa con un bilancio più che positivo la terza edizione di “Bolzano cammina – Bozen wandert”, la manifestazione voluta dal Comune di Bolzano per vivere la città attivamente e scoprire, e riscoprire, tesori nascosti e bellezze del capoluogo, sotto il segno dell’inclusività.
La manifestazione, organizzata da Upad con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche sociali, al Tempo Libero e allo Sport del Comune di Bolzano, ha proposto sei itinerari calibrati su gusti e livelli di preparazione fisica differenti in due giorni baciati dal sole.
La cifra di quest’anno è stata la voglia di inclusione anche di coloro che affetti da difficoltà motorie e cognitive hanno comunque interesse per questo tipo di manifestazioni, pur avendo incontrato a tratti ancora qualche impedimento architettonico, superato dalla buona volontà delle guide e degli altri partecipanti.
Gli itinerari, diversificati, ma tutti legati alla città di Bolzano e immediati dintorni, si sono svolti tra venerdì 7 e sabato 8 ottobre e hanno contato più di cento adesioni, tra giovani, adulti e senior, accomunati dalla voglia di stare insieme, scoprire e riscoprire la storia della città, camminare nel verde urbano e rilassarsi, fortunatamente accompagnati da clima mite e sole splendente. Molto partecipato anche il talk di inaugurazione che ha approfondito i benefici del camminare e utili consigli di sicurezza per chi intraprende itinerari più o meno impegnativi partendo dalla città per mete di montagna.
Particolare merito va agli accompagnatori dello staff Upad (qui l’intervista a Elena D’Addio) e le guide abilitate scelte in collaborazione con l’Azienda di Soggiorno che con grande passione e competenza hanno proposto itinerari ricchi di fascino e interesse anche per i cittadini che pur vivendo la città quotidianamente non hanno il tempo o l’occasione di soffermarsi su particolari celati allo sguardo disattento o per l’abitudine a percorrere sempre gli stessi tragitti.
La grande partecipazione e i commenti entusiastici pervenuti agli organizzatori fanno ben sperare in una riproposizione della manifestazione per il prossimo anno vista la ricchezza di percorsi naturalistici e i tesori ancora poco conosciuti del patrimonio storico-artistico che la città di Bolzano vanta. Qui l’intervista a una partecipante.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Trentino7 giorni fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.