Connect with us

Politica

Evitare il distacco delle forniture per chi non riesce a pagare le bollette, interrogazione urgente di Urzì

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un’interrogazione al Presidente della Provincia per chiedere di attivarsi con urgenza per evitare il distacco delle forniture a chi non ce la fa  a pagare regolarmente le bollette di luce e gas. L’ha presentato oggi il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì.

I quotidiani locali, riportando i dati raccolti dal Centro Studi Cgiascrive Urzì nell’interrogazione –  hanno segnalato che in Trentino – Alto Adige la condizione di “povertà energetica” ovverosia l’incapacità di sostenere le spese di luce e gas  essenziali graverebbe da un minimo di 64 mila ad un massimo di 107 mila persone, in prevalenza utenze private/familiari, appartenenti al ceto medio già impoverito dall’emergenza Covid-19 e che ora si trovano ad affrontare anche la crisi dovuta alla situazione di conflitto presente in Ucraina.”

Dati allarmanti e sottodimensionati prosegue il neodeputato–  poiché calcolati ben prima dello shock energetico scoppiato nel Paese a partire dalla seconda metà del 2021.

L’aumento esponenziale dei prezzi delle bollette previsto per questo autunno potrebbe peggiorare notevolmente la situazione economica di tantissime famiglie, soprattutto quelle residenti in  abitazioni con scarsa efficienza energetica e di conseguenze con costi energetici  importanti.”

Nei confronti di questi soggetti conclude Urzì –  eventuali  bonus sulla bolletta approntati dalla Giunta provinciale possono rappresentare unicamente un palliativo, tuttavia, difficilmente saranno in grado di sopperire a tutte le esigenze e pertanto è necessario interloquire con lo Stato ed Arera (L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) affinché le eventuali procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua per morosità possano essere sospese.”

Politica14 minuti fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta19 minuti fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano24 minuti fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina27 minuti fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport12 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino21 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti