Alto Adige
Inaugurato il nuovo Laboratorio geotecnico a Cardano

Ieri (5 ottobre) si è tenuta a Cardano la cerimonia d’inaugurazione del nuovo complesso di laboratori dell’Ufficio Geologia e Prove materiali alla quale hanno partecipato l’assessore all‘Edilizia e Patrimonio, Massimo Bessone, il direttore del Dipartimento Davide Gemmellaro, la direttrice della Ripartizione Edilizia e servizio tecnico Marina Albertoni e il direttore dell’Ufficio Geologia e prove materiali, Volkmar Mair. Grazie a questo progetto, sono stati costruiti e riuniti in un unico complesso di edifici il nuovo laboratorio geotecnico e il laboratorio asfalti e bitumi.
L’assessore provinciale Bessone ha fatto presente che “la Provincia può avvalersi di un laboratorio in house che verifica e certifica la qualità dei materiali da impiegare nell‘edilizia e per le strade e sviluppa nuovi materiali ad alta sostenibilità. L’Ufficio Geologia e Prove materiali è un fiore all’occhiello del nostro assessorato grazie al quale possiamo garantire strade e edifici sicuri per i cittadini”.
I lavori di ristrutturazione del nuovo complesso si sono conclusi nell’arco di due anni, rispettando i parametri dell’Agenzia CasaClima. La ristrutturazione sull’area di Cardano si è resa necessaria per adeguare i laboratori ai nuovi standard ministeriali. Inoltre, sono stati costruiti nuovi locali e l’archivio dell’Ufficio accettazione delle denunce di opere strutturali per tutti i documenti e le pratiche statiche accumulate a partire dal 1972.
È stato creato anche un nuovo ufficio accettazione denunce opere strutturali, situato al primo piano dei laboratori, dove si può anche prendere visione dei documenti. Come fa presente il direttore Volkmar Mair, gli esperti dell’Ufficio Geologia e Prove materiali si occupano di prove distruttive e non distruttive su materiali da costruzione. Provano che siano prodotti a norma e che abbiano qualità, sicurezza e durabilità definite dalle leggi.
L’Ufficio si occupa altresì di progettazione, direzione dei lavori, contabilità e collaudi; rilevazioni e pareri geologici; carte geologiche e geo-tematiche e piani delle zone a rischio; analisi e sviluppo di materiale di riciclaggio.
Laboratorio all’avanguardia e sostenibile
Il laboratorio appena costruito dell’Ufficio Geologia e Prove materiali, che fa capo al Dipartimento Edilizia pubblica, nell’ambito della sua attività garantisce qualità, sicurezza e soluzioni. Nell’area d’ingresso dell’edificio progettato dall’architetto Valentino Andriolo, è stata creata un’opera d’arte dall’artista Paolo Profaizer, utilizzando tutti i materiali da costruzione che vengono testati, certificati e sviluppati nei vari laboratori. I lavori sono stati eseguiti dall’impresa di costruzioni altoatesina Unionbau Srl in associazione temporanea di impresa con le ditte Elpo Srl e Schmidhammer Srl e coordinate dallo studio di ingegneria Aig Associati Partner di Bolzano.
Durante la visita al nuovo Laboratorio di Cardano il direttore dell’Ufficio Geologia e Prove materiali ha illustrato all’assessore e ai presenti alcuni esperimenti concreti per garantire la sicurezza, ma anche la sostenibilità delle infrastrutture dell’Alto Adige.
Ad esempio, nella costruzione delle opere per la mitigazione da caduta massi, i cosiddetti tomovalli paramassi, vengono utilizzate speciali miscele di materiali di riciclaggio.
L’Ufficio Geologia e Prove materiali esegue, inoltre, prove finalizzate a verificare la qualità dei materiali impiegati nella realizzazione delle strutture, principalmente calcestruzzi e acciai. Oltre alla determinazione della resistenza a compressione del calcestruzzo, ne vengono valutate anche altre caratteristiche come l’impermeabilità, la resistenza ai cicli di gelo e disgelo con o senza la presenza di sali disgelanti.
Un settore altrettanto importante sono le prove non distruttive su funi che garantiscono la sicurezza degli impianti di risalita come funivie, seggiovie, ma anche di serbatoi a pressione. Anche nel settore dei conglomerati bituminosi il Laboratorio di Cardano è all’avanguardia.
-
Trentino7 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero5 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne