Connect with us

Arte e Cultura

Scuola Italiana, porte aperte alla delegazione della Repubblica Ceca

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Non è la prima volta che la Scuola Italiana della Provincia di Bolzano riceve visite da delegazioni provenienti da altre regioni italiane o europee: dalla Spagna come dall’Islanda, dalla Romania come dalla Repubblica Ceca, è un modello che suscita particolare interesse.

Con quest’ultimo Paese, in particolare, si sono intessute negli anni ottime relazioni, che hanno portato nuovamente, dal 3 al 5 di ottobre, una delegazione di quaranta persone fra dirigenti, ispettori ed altri rappresentanti scolastici a visitare la scuola italiana dell’Alto Adige.

La delegazione si è dimostrata interessata al nostro sistema scolastico e in particolare al modo in cui viene sviluppato il bilinguismo e l’apprendimento delle lingue, ma anche all’elevato grado d’innovazione della didattica.

Gli apprezzamenti che ci sono stati rivolti sono il segno che la nostra costanza nel lavoro ripaga. Il nostro modello è spesso preso da esempio, ma ciò non toglie che si può sempre fare di meglio: per questo continuiamo a impegnarci e scegliamo ogni giorno di fare un passo in più per rendere migliore il percorso di apprendimento dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze”, commenta soddisfatto l’assessore alla Scuola italiana della Provincia Giuliano Vettorato.

Il primo giorno gli ospiti sono stati accolti dal Liceo Pascoli e poi dall’Eurac, dove hanno fatto gli onori di casa il sovrintendente, Vincenzo Gullotta, e l’ispettrice per le lingue, Verena Mitterer.

Nei giorni successivi la delegazione è stata accompagnata in alcune scuole a carattere statale e paritarie italiane dell’Alto Adige: all’istituto Gandhi e alla Scuola professionale provinciale alberghiera Ritz a Merano, e all’istituto Galilei e all’Istituto Marcelline a Bolzano.

L’obiettivo era da un lato quello di far conoscere il sistema scolastico dell’Alto Adige, con particolare attenzione alle scuole del secondo ciclo in lingua italiana, dall’altro quello di illustrare le offerte formative e l’approccio pedagogico-didattico nei licei e negli istituti tecnici, nonché la strutturazione della Formazione Professionale.

Nel caso delle scuole Marcelline ci si è soffermati, in modo particolare, sulle modalità di gestione delle scuole paritarie all’interno del più ampio sistema di scuole a carattere statale. La delegazione dalla Repubblica Ceca ha quindi proseguito il suo viaggio nel resto d’Italia.



Trentino8 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero11 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano11 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige12 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia12 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti