Connect with us

Alto Adige

Gli esercenti funiviari e l’esplosione dei costi dell‘energia: servono subito provvedimenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Grande preoccupazione per la stagione invernale. Anche gli esercenti funiviari dell’Alto Adige lanciano l’allarme a seguito dell’esplosione dei costi energetici.

I costi dell’elettricità sono saliti alle stelle. Le nostre aziende sono ora più che preoccupate per la stagione invernale”, afferma il presidente dell’Associazione degli esercenti funiviari, Helmut Sartori.

Solo una piccola parte degli aumenti dei costi può essere compensata dall’aumento dei prezzi degli skipass, non certo la totalità. “Siamo costretti ad aumentare i prezzi, ma non possiamo raddoppiarli o triplicarli. I nostri clienti sono già alle prese con un’inflazione elevata che colpisce tutti gli ambiti della vita quotidiana”, sottolinea Sartori.

La situazione è particolarmente problematica per i comprensori sciistici di piccole e medie dimensioni, soprattutto perché sono colpiti da aumenti dei costi nel settore energetico che vanno dai 700.000 euro in su.

Se non si fa nulla, viene messa in pericolo la loro stessa esistenza, e non solo la loro”, dice Sartori. L’Associazione degli esercenti funiviari dell’Alto Adige sottolinea infatti anche le conseguenze di vasta portata che una chiusura dei comprensori sciistici potrebbe avere: “Se i comprensori sciistici delle valli non aprono, non c’è bisogno di scuole di sci, né di maestri di sci, i rifugi restano vuoti e anche gli alberghi non avranno ospiti.

Sono quindi in gioco migliaia di posti di lavoro. Dopo la perdita completa di una stagione a causa della pandemia, le nostre aziende non possono permettersi un nuovo stop”, sottolinea Sartori.
Sartori si appella quindi alla politica a livello europeo, nazionale e locale affinché prenda provvedimenti chiari: “Tetto al prezzo del gas, disaccoppiamento dei prezzi dell’elettricità e del gas, sgravi fiscali: le proposte del mondo economico e imprenditoriale sono ben note. Ora è necessario agire rapidamente, perché l’inverno è alle porte”.



Trentino2 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero5 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano5 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige5 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia5 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige23 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti