Connect with us

Alto Adige

Servizio meteo provinciale: a settembre temperature nella media

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel mese di settembre che oggi va in archivio, secondo il tradizionale bollettino emesso dall’Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe della Provincia, le temperature in Alto Adige si collocano approssimativamente sui livelli di rilevamento del lungo periodo, tra gli anni 1991 e 2020.

Alle quote più basse, a Bolzano e Merano, le temperature hanno fatto registrare poco meno di mezzo grado in più della norma, mentre nelle valli, a quote più alte, Silandro, Vipiteno e Dobbiaco, si é registrato mezzo grado in meno della media.

Temperature minime e massime del mese comprese tra meno 3 e circa 32 gradi

La temperatura più alta è stata registrata a Bolzano, il 6 settembre, con 31,9 gradi, mentre la più fresca è stata misurata il 20 settembre a Monguelfo, con meno 3 gradi Celsius.

Grandi differenze sul livello delle precipitazioni

Le differenze a livello locale si notano soprattutto nelle precipitazioni. Mentre a nord e ad est della provincia è piovuto dal 10 al 20% in più rispetto alla media, dalla Val Venosta alla Bassa Atesina le precipitazioni, secondo gli esperti, sono state solamente la metà rispetto alla media del periodo.

Ottobre comincia con il sole

Il mese di ottobre inizierà domani con cielo prevalentemente nuvoloso, con qualche schiarita nel corso della giornata nelle zone meridionali della provincia. Al nord il cielo rimarrà prevalentemente nuvoloso, con possibilità di leggere piogge nel corso della serata. Domenica (2 ottobre) si registrerà tempo soleggiato per qualche ora. La prossima settimana comincerà anch’essa con il sole, le temperature saliranno di nuovo e raggiungeranno valori di fine estate vicini ai 25 gradi.

Diagrammi del clima

diagrammi climatici con informazioni su temperature e precipitazioni per BolzanoMeranoSilandroBressanoneVipitenoBrunico e Dobbiaco sono aggiornati quotidianamente e mostrano se i dati attuali sono superiori o inferiori alla media a lungo termine.

Bollettino meteo online

Le informazioni sulla situazione meteorologica generale e sull’evoluzione del tempo in Alto Adige sono costantemente aggiornate qui: https://meteo.provincia.bz.it/default.asp e sull’app ufficiale Meteo Alto Adige.

Italia & Estero2 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia3 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige20 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 giorni fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti