Connect with us

Bolzano

L’8 ottobre a Bolzano una notte in bicicletta con “occhioallatuabici”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per circolare sicuri sulle strade tutti i partecipanti al traffico stradale – non importa se su due o quattro ruote – devono attenersi a regole precise. Soprattutto, devono prestare attenzione e avere rispetto per il prossimo.

La campagna di sicurezza “occhioallatuabici” dei reparti Green Mobility e Safety Park della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA mette il focus proprio su questo aspetto. Culmine della campagna è la prima parata luminosa in bicicletta, in programma l’8 ottobre nel centro storico di Bolzano, durante la quale la mobilità ciclistica sarà posta al centro dell’attenzione.

La mobilità ciclistica è una componente essenziale della mobilità sostenibile. Per andare sicuri in bici serve prima di tutto una bicicletta in buone condizioni: con freni funzionanti, la giusta pressione delle gomme, un campanello e via dicendo. Bisogna anche essere ben visibili, con luci davanti e dietro e catarifrangenti, indossando vestiti e accessori chiari o catarifrangenti.






E, naturalmente, mentre si pedala via il cellulare e le cuffie, per non essere distratti! Gli automobilisti, invece, contribuiscono alla sicurezza mantenendo una distanza adeguata dai ciclisti durante i sorpassi, dando loro la precedenza agli incroci e, in generale, adattando la velocità a quella del ciclista che li precede.

Vogliamo che il maggior numero possibile di altoatesine e altoatesini passi alla bicicletta nella vita quotidiana e lasci l’auto in garage a casa. Siamo convinti che questo sarà ancora più semplice e, soprattutto, più sicuro se tutti saranno attenti e avranno riguardo per gli altri”, avverte Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità. La sicurezza propria e degli altri utenti della strada deve essere sempre il pensiero più importante.

Culmine della campagna “Notte in bici” l’8 ottobre nel centro storico di Bolzano

Il culmine della campagna di sensibilizzazione alla sicurezza “occhioallatuabici” è la prima parata luminosa in bici di Bolzano che si terrà nel centro storico sabato 8 ottobre 2022, la sera prima di Bolzanoinbici.

A partire dalle 14:00 in piazza Mazzini a Bolzano, un’officina per biciclette offrirà gratuitamente piccoli interventi di riparazione e tutti i partecipanti riceveranno decorazioni per una maggiore visibilità. Dalle 18 la prima parata luminosa in bici di Bolzano attraverserà il centro storico, accompagnata dalla musica di DJ Lia in bici cargo.

L’evento “Notte in bici” è parte della campagna di sicurezzaocchioallatuabici” ed è organizzato dal reparto Green Mobility della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA, nell’ambito del progetto europeo LIFEalps. Maggiori informazioni su www.greenmobility.bz.it.



Bolzano Provincia11 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero14 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia16 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero17 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia17 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia17 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano19 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige19 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia19 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia20 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia2 giorni fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti