Connect with us

Alto Adige

Infermieristica centrata sulla famiglia: attestati per gli infermieri dei distretti di Val Passiria e Chiusa

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella mattinata di sabato scorso, 17 settembre, si è tenuta la consegna di 23 diplomi ad altrettante/i infermiere/i – operanti nei distretti sanitari della Val Passiria e di Chiusa –, che hanno concluso con successo un percorso di implementazione durato due anni inerente all’infermieristica centrata sulla famiglia.

Formazione, training on the job e reflecting teams sono solo alcuni dei metodi impiegati durante il progetto di implementazione dell’assistenza infermieristica centrata sulla famiglia.

Il biennio di formazione mira a fornire un approccio professionale incentrato sulle esigenze di quei nuclei familiari che vedono la presenza di pazienti affette/i da una o più malattie croniche, fragilità e non autosufficienza. Gli obiettivi sono il miglioramento della gestione dei sintomi degli assistiti, la riduzione dei carichi assistenziali sui parenti e la promozione della salute nella famiglia.






«Nonostante gli ultimi due anni siano caduti nell’era Covid, gli infermieri hanno comunque continuato ad implementare e innovare l’assistenza quotidiana erogata – spiega Marianne Siller, Direttrice tecnico-assistenziale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige –.

In tal senso, il progetto biennale che si è appena concluso, e che verrà replicato anche per le infermiere e gli infermieri di altri distretti, ha l’importante scopo di fornire al personale infermieristico le conoscenze, la cornice organizzativa e gli strumenti opportuni per affrontare al meglio le sfide dovute allo sviluppo socio-demografico ed epidemiologico».

Siller ci tiene a complimentarsi con i due team infermieristici, i teacher, i trainer, i coordinatori e i dirigenti che hanno contribuito all’implementazione di questo nuovo approccio.

La cerimonia di consegna degli attestati è stata anche l’occasione per presentare i risultati  delle recenti ricerche effettuate in collaborazione con il Polo universitario delle Professioni sanitarieClaudiana” e della Libera Università di Bolzano.

Inoltre, è stata presentata la traduzione italiana del libroNurses and Families” di Wright and Leahey, il testo scientifico di riferimento per l’implementazione dell’infermieristica incentrata sulla famiglia che, al momento, è reperibile solo in lingua tedesca.



Italia & Estero8 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport10 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo14 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero16 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano16 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia17 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia18 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport20 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero20 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero23 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti