Connect with us

Alto Adige

Scuola italiana: nuovo sportello di consulenza “S.O.S Sostegno”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La scuola italiana dell’Alto Adige ha attivato da molti anni gli sportelli di consulenza, rivolti sia alle famiglie che agli operatori della scuola. Dedicati ognuno ad un ambito differente, questi servizi vengono offerti nel periodo scolastico ed è possibile accedervi tramite appuntamento telefonico o per e-mail.

Dall’anno scolastico 2022/23, inoltre, è stato attivato il nuovo sportello “S.O.S. Sostegno”, dedicato al personale scolastico. Lo sportello Supporto Operativo Sostegno vuole offrire una consulenza più mirata, specifica ed efficace per docenti, insegnanti di sostegno e referenti BES delle scuole di ogni ordine e grado, dall’infanzia alle scuole professionali.

Lo sportelloS.O.S. Sostegnoè contattabile solo telefonicamente. Il numero dedicato alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado è lo 0471 411440, mentre il contatto per la Formazione Professionale è 0471 413811.

Gli altri sportelli

Famiglie, studenti e insegnanti possono rivolgersi ai diversi sportelli per ottenere consigli, indicazioni e informazioni utili a gestire situazioni particolari che possono presentarsi durante il percorso di crescita. Lo Sportello pedagogico-didattico offre supporto, consulenza, mediazione e informazioni sul tema dell’inclusione ed è rivolto a famiglie e operatori della scuola.

Lo Sportello disturbi dello spettro autistico promuove la cultura della presa in carico collettiva di alunne e alunni con ASD. Lo Sportello difficoltà/disturbi del comportamento è uno spazio di confronto e riflessione su modalità d’intervento educativo-didattico, relative alle difficoltà o ai disturbi del comportamento, nell’ottica del benessere e del successo formativo e scolastico per tutti.

Lo Sportello Parliamone, infine, offre consulenza psicologica e orientamento ai servizi del territorio. Il servizio esiste già da diversi anni nella scuola italiana. Ogni istituto dispone di uno psicologo che fornisce consulenza individuale e/o di gruppo per genitori, docenti ed alunni.

Oltre ad essere un utile sensore per la rilevazione dei bisogni interni della scuola nell’ottica della prevenzione del disagio e della promozione del benessere, il servizio funge anche da filtro ai servizi socio-sanitari del territorio per l’eventuale presa in carico di situazioni problematiche. Negli ultimi due anni le richieste di colloquio a questo sportello sono pressoché raddoppiate: se durante l’anno scolastico 2020/21 si erano tenuti 1744 colloqui, l’anno scolastico 2021/22 questo servizio di consulenza ne ha registrati 3303. A farne maggiormente ricorso sono stati insegnanti, genitori e studenti delle scuole medie (44%), direttamente seguiti da quelli delle superiori (40,5%).

Per maggiori informazioni sugli sportelli è possibile consultare la pagina del Servizio Inclusione: https://www.provincia.bz.it/formazione-lingue/scuola-italiana/servizi-attivita/sportelli-consulenza.asp.

Per le informazioni sullo sportello Parliamone la pagina dedicata si trova al link:
https://www.provinz.bz.it/formazione-lingue/scuola-italiana/servizi-attivita/sportello-consulenza-psicologica.asp.



Sport9 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano9 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica11 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta11 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano11 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina11 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport23 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti