Merano
Elementari di via Toti, cambiano gli orari ma non il divieto per le automobili

Sono due settimane che è iniziata la scuola, ma in via Toti il Comune non ha ancora provveduto a modificare gli orari del divieto di transito per le automobili in concomitanza con l’entrata e l’uscita dei bambini.
Lo denuncia la consigliera comunale di Fratelli d’Italia Paola Zampieri che depositerà nelle prossime ora un’interrogazione urgente al Sindaco di Merano Dario Dal Medico.
“L’anno scorso – scrive Zampieri – gli alunni entravano a scuola a partire dalle 7.40 ed uscivano alle 13.25. Quest’anno gli orari sono cambiati, ed i bambini entrano alle 7.50 ed escono alle 13.05.
Sui cartelli temporanei di divieto però gli orari indicati sono ancora quelli vecchi (entrata 7.25-7.45, uscita 13.25-13.45) e di conseguenza la strada risulta aperta al traffico veicolare sia al momento dell’entrata che in quello dell’uscita. Una situazione di pericolo che va sanata subito, per garantire la sicurezza e la tranquillità di mamme e bambini.”
“Ringraziamo in ogni caso – prosegue Zampieri – i nonni vigili di servizio nella via interessata che si sono già uniformati ai nuovi orari e quindi garantiscono per quanto di loro competenza il servizio in entrata ed uscita da scuola.”
Nell’interrogazione, oltre a chiedere che la cartellonistica sia corretta con urgenza, la consigliera di Fratelli d’Italia – Merano chiede conto al sindaco anche delle ragioni per cui ciò non sia avvenuto già all’inizio dell’anno ed anche cosa si intenda fare per evitare il parcheggio selvaggio lungo i marciapiedi della via Toti in concomitanza con gli orari di entrata ed uscita dalla scuola.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT