Connect with us

Bressanone

Bressanone si avvia a diventare un ComuneClima

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I primi passi per diventare un ComuneClima sono stati fatti. Dopo che a febbraio la Giunta Comunale ha deliberato di aderire al Programma ComuneClima, a maggio è seguita la firma ufficiale dell’accordo di base tra il Comune di Bressanone e l’Agenzia per l’energia dell’Alto Adige – CasaClima.

Contestualmente, come previsto dal programma, sono stati nominati i consulenti ComuneClima, nella figura del Bildungs- und Energieforum di Bolzano, un’associazione che lavora già da molti anni nel campo del risparmio energetico, della protezione del clima e delle energie rinnovabili e che è già attiva come consulente ComuneClima in altri comuni dell’Alto Adige.

Programma ComuneClima – I comuni che aderiscono al Programma ComuneClima si impegnano a utilizzare l’energia e le materie prime in modo sostenibile e, in un processo continuo, operano per promuovere attivamente e sviluppare ulteriormente l’uso efficiente dell’energia e l’utilizzo ottimale di fonti energetiche regionali e rinnovabili nel comune. In questo modo, i ComuniClima contribuiscono attivamente all’attuazione degli obiettivi per far diventare l’Alto Adige un KlimaLand.

Il 10 giugno si è svolto il primo incontro conoscitivo dell’energy team, il gruppo di lavoro che si occuperà di realizzare le attività di ComuneClima nei prossimi tre anni. Il nucleo centrale è composto da rappresentanti politici, rappresentanti dell’amministrazione, delle aziende dei servizi municipalizzati, dipendenti del Comune e da incaricati di ComuneClima.

L’energy team:  Tobias Prosch, Responsabile del servizio ambiente, Peter Natter, Consigliere e responsabile della sostenibilità, Erwin Prosch, Responsabile amministrativo, Ufficio ragioneria
Francesco Berretta e Markus Ritsch, Direttori generali di ASM Bressanone, Christine Romen e Heidi Rabensteiner, consulenti ComuneClima del Bildungs- und Energieforum di Bolzano.

Il cammino che porterà Bressanone ad essere un ComuneClima continua: dal primo incontro dell’energy team, il lavoro prosegue ora diligentemente con la raccolta di dati e informazioni e lo sviluppo di idee operative.



Sport15 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano15 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica16 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta16 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano16 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina16 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti