Politica
Concorsi, troppe le differenze tra chi insegna italiano e chi tedesco in Alto Adige, interrogazione di Urzì in Provincia

Il concorso è lo stesso, indetto dall’intendenza scolastica italiana, ma chi si candida ad insegnare una qualsiasi disciplina nella lingua di Dante è tenuto al pagamento di una tassa di 50 euro, chi invece aspira ad insegnare tedesco ne spende solo 30.
La segnalazione, indignata, è del gruppo “Precari della scuola di Bolzano” trasformata in un’interrogazione dal consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì.
Le disparità di trattamento non sono però solo economiche: anche la modulistica è differente. Chi è di lingua italiana ha 28 pagine da compilare, solo 9 chi “ha l’idoneo filtro linguistico”.
Diseguaglianze che non sono giustificabili in alcun modo, anche perché entrambi i concorsi sono indetti dall’intendenza scolastica italiana, ma che ancora una volta privilegiano alcuni e svantaggiano altri.
Nell’interrogazione Urzì chiede di sapere per quale ragione siano applicati diritti di segreteria differenti per le diverse tipologie di procedura, perché i moduli di iscrizione siano così difformi e considerato che per alcuni concorsi le tasse di iscrizione sono gratuite, se tale beneficio non possa essere esteso a tutte le procedure.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti