Connect with us

Arte e Cultura

Il Premio Paul Flora 2022 all’artista tirolese Esther Strauß

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ogni anno, dal 2010, il Premio Paul Flora premia i giovani artisti di valore del Tirolo e dell’Alto Adige per ricordare la figura dell’artista altoatesino scomparso nel 2009.

Il riconoscimento, che prevede un premio in denaro del valore di 10.000 euro, è stato assegnato quest’anno all’artista tirolese di arti performative e linguistiche Esther Strauß, premiata ieri (13 settembre) nel corso di una cerimonia tenutasi al Taxispalais di Innsbruck.

A consegnare il premio 2022 erano presenti l’Assessora regionale alla Cultura del Tirolo Beate Palfrader e il suo omologo altoatesino, che hanno voluto sottolineare l’importanza delle arti visive, della promozione degli artisti e dell’eredità di Paul Flora.

“Il Premio istituito dalle due Province del Tirolo e dell’Alto Adige vuole sostenere il mondo della tecnica e della cultura visuale fornendo un valido strumento in favore dei giovani artisti provenienti dal Land Tirolo e dall’Alto Adige, ha detto l’assessora del Tirolo Beate Palfrader.

“L’opera di Esther Strauß è un esempio impressionante di come l’arte possa cambiare e ampliare in modo sostenibile la propria visione, possa aiutarci ad affrontare la nostra storia, contestualizzandola in maniera efficace nella realtà“, ha proseguito l’assessora Palfrader, che nel corso del suo intervento ha rilevato inoltrecome l’assegnazione di questo premio fornisca un esempio brillante di cooperazione culturale transfrontaliera, omaggiando la personalità artistica di Paul Flora, che quest’anno avrebbe festeggiato il suo centesimo compleanno.”

“Nelle sue opere, Esther Strauß affronta temi esistenziali, come il rapporto con la morte e la memoria. In questo modo si possono tracciare paralleli spaventosamente attuali con il nostro presente“, ha dichiarato l’assessore provinciale all’istruzione e alla cultura tedesca dell’Alto Adige.

“Le sue opere sono impegnative e talvolta inquietanti; non forniscono risposte, ma sollevano domande dolorose e scatenano reazioni controverse. Nelle sue performance e nei suoi testi, Strauß utilizza deliberatamente lacune e segreti. Ciò che le sue opere nascondono è importante quanto ciò che rivelano“.

La vincitrice del premio, Esther Strauß – Nata nel 1986, l’artista di Tarrenz vive e svolge la sua ricerca a Vienna, Linz e Londra. Ha studiato alle Università dell’Arte di Linz e di Bristol e si è diplomata in performance e studi culturali. Da allora ha fatto ricerca attraverso performance, mostre e laboratori al Sigmund Freud Museum di Londra, al Perdu di Amsterdam, alla Fabbrica del Vapore di Milano, all’Albertina di Vienna e a La Marelle di Marsiglia. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui lo Staatsstipendium Bildende Kunst 2021, il premio Theodor Körner 2020, il premio LENTOS 2018, il Förderpreis für zeitgenössische Kunst des Landes Tirol 2018, lo Stipendium Hilde Zach 2016 della città di Innsbruck e il Förderpreis RLB 2014. Dal 2015 Strauß insegna arti linguistiche alla Kunstuniversität di Linz.



Sport2 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino11 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero14 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano14 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige14 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia15 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti