Benessere e Salute
Cosa vuol dire la dicitura «Può contenere tracce di…» ?

Sull’etichetta di prodotti alimentari lavorati si legge spesso la frase: “Può contenere tracce di…” seguita dall’indicazione di vari alimenti o ingredienti che potrebbero scatenare un’allergia o un’intolleranza alimentare, come frutta a guscio, arachidi, soia, uova e molti altri.
“Tale segnalazione non si riferisce agli ingredienti volutamente contenuti nel prodotto (ed elencati nella rispettiva lista)”, spiega Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti, “bensì alla possibile, involontaria e inevitabile contaminazione dell’alimento con ingredienti allergizzanti“.
Questo può verificarsi quando negli stessi locali o con le stesse attrezzature vengono realizzati anche altri prodotti alimentari e, nonostante la pulizia, da qualche parte restano attaccate piccole quantità del prodotto precedentemente lavorato. Inoltre, tracce di allergeni possono essere trasmesse anche attraverso il personale e l’aria. L’indicazione sull’etichetta non significa pertanto che l’alimento è effettivamente contaminato, ma che potrebbe esserlo.
Dal punto di vista giuridico, la segnalazione di un’eventuale presenza di un allergene è facoltativa. Il produttore non è obbligato quindi a riportare questa indicazione in etichetta, né esistono requisiti vincolanti per la formulazione esatta.
Ciò comporta due conseguenze: da un lato, prodotti alimentari privi di questa indicazione possono comunque contenere allergeni in quantità tecnologicamente inevitabili e – nel peggiore dei casi – provocare una reazione allergica. Dall’altro, secondo il principio “meglio una volta di troppo che una in meno“, alcuni produttori elencano in modo forfettario un’intera gamma di allergeni, anche quelli che non hanno una rilevanza concreta per il rispettivo prodotto, in modo tale da proteggere al meglio l’azienda da rivendicazioni di responsabilità.
Le persone che soffrono di allergie o intolleranze alimentari non traggono vantaggio in nessuno dei due casi. Chi vuole andare sul sicuro dovrebbe quindi chiedere direttamente al produttore o, quando è possibile, preparare da sé i pasti utilizzando ingredienti freschi e prodotti alimentari non lavorati.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”