Connect with us

Alto Adige

Assistenti spirituali in ospedale: le priorità nell’incontro con Kompatscher

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Trent’anni fa l’assistenza spirituale ospedaliera è stata introdotta ufficialmente negli ospedali altoatesini come servizio dell’Azienda sanitaria provinciale. Attualmente, 25 donne e uomini con formazione pastorale lavorano nei sette ospedali altoatesini.

In un incontro con il presidente della Provincia Arno Kompatscher i rappresentanti del servizio hanno fatto il punto sulle sfide attuali collegate al loro lavoro, tra cui la regolamentazione delle visite negli ospedali dopo lo scoppio della pandemia e le esigenze delle persone appartenenti alle diverse confessioni religiose.

Da sempre in Alto Adige pazienti e familiari sono assistiti negli ospedali da sacerdoti e suore. Esattamente trent’anni fa veniva ammesso anche il servizio di assistenza spirituale ospedaliera affidato a laici qualificati.






Negli anni sono venuti meno i sacerdoti e gli ordini religiosi nel servizio di pastorale ospedaliera, ma laici preparati sul piano teologico hanno potuto prendere il loro posto su mandato del vescovo diocesano“, spiega Reinhard Demetz, direttore dell’ufficio pastorale e responsabile in diocesi per l’assistenza spirituale ospedaliera.

Nel 1992 la pastorale ospedaliera è stataistituzionalizzata” e da allora è diventata un servizio dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. Nei sette ospedali provinciali ci sono attualmente 25 donne e uomini formati che sono stati incaricati dalla Diocesi di garantire l’assistenza spirituale, a disposizione dei pazienti, dei loro familiari e amici, nonché del personale dell’Azienda sanitaria.

Il direttore Demetz e una rappresentanza degli assistenti spirituali dei sette ospedali ha incontrato a Bolzano il presidente della Provincia Arno Kompatscher, che è anche competente dell’Assessorato alla sanità, per discutere le questioni ancora aperte collegate al servizio di assistenza spirituale: sono stati approfonditi i temi dell‘attuale regolamentazione delle visite negli ospedali a seguito della pandemia, la revisione amministrativa dell’assistenza spirituale e alcuni aspetti riguardanti i bisogni delle persone di altre religioni.

Il presidente Kompatscher ha ringraziato tutte le persone impegnate nel servizio prezioso e indispensabile di assistenza spirituale negli ospedali. Il Presidente ha condiviso la necessità di adeguare la regolamentazione delle visite nei nosocomi e ha ricordato che l’Azienda sanitaria provinciale è già stata incaricata di rivederla per adattarla alle esigenze attuali e per renderla più flessibile.

Si tratta ora di continuare a lavorare assieme per aggiornare ancora il servizio e corrispondere sempre meglio ai bisogni spirituali delle persone“, ha concluso il direttore dell’ufficio pastorale Demetz dopo il colloquio.

Italia & Estero1 ora fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia1 ora fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura3 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero3 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero4 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige4 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero4 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero4 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero4 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero4 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica17 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino17 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia17 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero22 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero1 giorno fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti