Eventi
Le «Giornate delle castagne» nella regione di Lana in Alto Adige

Sono ormai 25 gli anni in cui i comuni di Lana, Foiana e Tesimo-Prissiano, celebrano da metà ottobre ai primi di novembre il frutto della castagna.
Keschtnriggl, le Giornate delle castagne, è un evento che valorizza l’importanza della castagna nella storia di questo territorio, di cui il castagno e il suo frutto fanno da sempre parte nel paesaggio e nella cultura locali. Nel Medioevo, la castagna era un prezioso alimento di base della popolazione e ancora oggi è uno degli ingredienti protagonisti dei piatti autunnali in Alto Adige. Soprattutto nelle osterie o nelle cantine antiche, ricette a base di castagne vengono messe in evidenza e interpretate in stile moderno, anche grazie all’antica usanza del Törggelen.
Un personaggio immancabile nelle Giornate delle castagne è Johann Laimer, noto a tutti come “Hans”: ogni giorno di Keschtnriggl prepara le sue caldarroste davanti all’ufficio dell’Associazione turistica di Lana e dintorni in via Andreas Hofer a Lana e le offre, fumanti e gustose, ai passanti.
Il cuore dell’evento Keschtnriggl è la Festa a Foiana, che quest’anno si terrà il 16 ottobre, dalle 10.00 alle 18.00: musiche tradizionali, mercato contadino, artigianato tipico, bancarelle, piatti della tradizione contadina e specialità a base di castagna, escursioni guidate al Sentiero didattico sul castagno con le Guardie Forestali dalle 14 rappresentano il programma della giornata.
Il Sentiero didattico sul castagno di Foiana è un percorso particolarmente adatto ai bambini, perché in piano e senza difficoltà; dieci stazioni tematiche, in parte interattive, raccontano tutto sul castagno, dal legno ai frutti, illustrandone anche le diverse varietà. L’ingresso al sentiero è messo in evidenza da una grande scultura a forma di riccio, dopo il campo sportivo di Foiana.
Le Giornate delle castagne in questa zona di Alto Adige hanno portato alla creazione di una vera e propria linea di golose specialità con il marchio KESCHTNRIGGL:
cuori di castagna originali del maso Wieserhof di Lana: una fine purea di castagne a forma di cuore, ricoperta di cioccolato e ripiena di panna montata;
dolce di castagne e panettone del panificio Schmidt di Lana;
pralina: una coppetta di fine cioccolato al latte, ripiena di soffice crema di castagne e gelatina di mirtilli rossi, ricoperta di cioccolato bianco; e panettone artigianale, addizionato con castagne locali selezionate, entrambi della pasticceria Mair Andreas di Nalles.
Un prodotto davvero innovativo è Castanea, il gin alla castagna, prodotto proprio nella zona di Lana e dintorni. Per ulteriori informazioni: keschntriggl.it
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”